Il Grido della Folla: differenze tra le versioni

Riga 2: Riga 2:


== Storia ==
== Storia ==
''Il Grido della Folla'' nasce a Milano il [[14 aprile]] [[1902]] grazie all'impegno di [[Ettore Molinari]] e [[Nella Giacomelli]].  
''Il Grido della Folla'' nasce a Milano il [[14 aprile]] [[1902]] grazie all'impegno di [[Ettore Molinari]] e [[Nella Giacomelli]] (il suo motto, mantenuto fino al [[17 dicembre]] [[1910]], è «Perché parlate di libertà? Chi è povero è schiavo»).


Tra i suoi principali collaboratori: [[Giovanni Gavilli]], [[Oberdan Gigli]], [[Libero Tancredi]], [[Gennaro D'Andrea]], [[Giuseppe Monnanni]] e [[Leda Rafanelli]].
Tra i suoi principali collaboratori: [[Giovanni Gavilli]], [[Oberdan Gigli]], [[Libero Tancredi]], [[Gennaro D'Andrea]], [[Giuseppe Monnanni]] e [[Leda Rafanelli]].
64 364

contributi