66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "ò  " con "ò ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "]]  " con "]] ") | ||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
| Quando le condizioni climatiche divennero più accettabili, i [[rivoluzione|rivoluzionari]] decisero di ritrovarsi in un piccolo paesello, a San Lupo (Benevento). | Quando le condizioni climatiche divennero più accettabili, i [[rivoluzione|rivoluzionari]] decisero di ritrovarsi in un piccolo paesello, a San Lupo (Benevento). | ||
| Il [[3 aprile]] [[1877]]  | Il [[3 aprile]] [[1877]] Malatesta e Cafiero giunsero a San Lupo (Benevento), spacciandosi per turisti inglesi. Scaricarono molto materiale che avrebbe dovuto servire per la guerriglia dei giorni successivi. La sera del [[5 aprile]] arrivarono altri rivoluzionari, tra cui [[Cesare Ceccarelli]], [[Antonio Cornacchia]] e [[Napoleone Papini]]. Purtroppo per loro un certo Salvatore Farina, che avrebbe dovuto fungere da tramite con i contadini della zona, vendette le informazioni in suo possesso alla forza pubblica. | ||
| [[File: Merlino.jpg|thumb|180 px|[[Francesco Saverio Merlino]], avvocato, difese gli imputati durante il processo]] | [[File: Merlino.jpg|thumb|180 px|[[Francesco Saverio Merlino]], avvocato, difese gli imputati durante il processo]] | ||