Michele Angiolillo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11:17, 28 mar 2019
m
Sostituzione testo - " é " con " è "
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " é " con " è ")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Angiolillo.jpg|right|thumb|Michele Angiolillo]]'''Michele Angiolillo Lombardi''', comunemente noto come '''Michele Angiolillo''' (Foggia, [[5 giugno]] [[1871]] - Vergara, [[Spagna]], [[20 agosto]] [[1897]]), é stato un anarchico italiano che l'[[8 agosto]] [[1897]] uccise il presidente del consiglio spagnolo Antonio Cánovas del Castillo.<ref><small> Alcune parti sono state tratte da "Al caffè" [http://www.ecn.org/ponte/mediateca/caff.pdf]di [[Errico Malatesta]] del 1922. Copyright scaduto.</small></ref>
[[File:Angiolillo.jpg|right|thumb|Michele Angiolillo]]'''Michele Angiolillo Lombardi''', comunemente noto come '''Michele Angiolillo''' (Foggia, [[5 giugno]] [[1871]] - Vergara, [[Spagna]], [[20 agosto]] [[1897]]), è stato un anarchico italiano che l'[[8 agosto]] [[1897]] uccise il presidente del consiglio spagnolo Antonio Cánovas del Castillo.<ref><small> Alcune parti sono state tratte da "Al caffè" [http://www.ecn.org/ponte/mediateca/caff.pdf]di [[Errico Malatesta]] del 1922. Copyright scaduto.</small></ref>


==Biografia ==
==Biografia ==
64 364

contributi