66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")  | 
				||
| Riga 86: | Riga 86: | ||
i sottili (e anche non sottili) effetti della socializzazione dei generi  | i sottili (e anche non sottili) effetti della socializzazione dei generi  | ||
rimangono. Comparativamente, sappiamo ancora poco dello sviluppo dell'infanzia  | rimangono. Comparativamente, sappiamo ancora poco dello sviluppo dell'infanzia  | ||
e della costruzione della mascolinità  e della femminilità . Ma, mentre  | e della costruzione della mascolinità  e della femminilità. Ma, mentre  | ||
l'eliminazione totale del comportamento patriarcale richiede molto tempo,  | l'eliminazione totale del comportamento patriarcale richiede molto tempo,  | ||
dobbiamo capire che l'analisi finale del [[femminismo]] porta alla liberazione  | dobbiamo capire che l'analisi finale del [[femminismo]] porta alla liberazione  | ||
| Riga 214: | Riga 214: | ||
opposizioni pubblico-privato e ragione-emozione diventano parte sia  | opposizioni pubblico-privato e ragione-emozione diventano parte sia  | ||
dell'individualismo anarchico, con il suo orientamento capitalista, che  | dell'individualismo anarchico, con il suo orientamento capitalista, che  | ||
dell'anarchismo sociale basato sulla comunità . Ciò nonostante, il concetto di  | dell'anarchismo sociale basato sulla comunità. Ciò nonostante, il concetto di  | ||
individuo che era emerso nell'anarchismo sociale rimane profondamente  | individuo che era emerso nell'anarchismo sociale rimane profondamente  | ||
differente da quello liberale. Mentre l'[[anarchismo]] sociale cerca di mantenere e  | differente da quello liberale. Mentre l'[[anarchismo]] sociale cerca di mantenere e  | ||
| Riga 260: | Riga 260: | ||
L'anarchismo sociale e il radicalismo femminista rappresentano entrambi  | L'anarchismo sociale e il radicalismo femminista rappresentano entrambi  | ||
tentativi per andare oltre le radici individualiste del [[liberalismo]] classico,  | tentativi per andare oltre le radici individualiste del [[liberalismo]] classico,  | ||
dove l'[[individuo]] è messo contro la Comunità . Noi possiamo superare questo  | dove l'[[individuo]] è messo contro la Comunità. Noi possiamo superare questo  | ||
pensiero dualista concentrandoci sul campo emergente dell'ecologia, dove i  | pensiero dualista concentrandoci sul campo emergente dell'ecologia, dove i  | ||
diversi individui diventano parte di una Comunità  dell'unità -in-diversità    | diversi individui diventano parte di una Comunità  dell'unità -in-diversità    | ||