66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " . " con ". ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
| Riga 170: | Riga 170: | ||
*[[1969]]: | *[[1969]]: | ||
Creazione della [[Fédération Anarchiste Communiste | Creazione della [[Fédération Anarchiste Communiste d'Occitanie]] (FACO) da parte di [[Guy Malouvier]], che aderisce all'ORA. | ||
L'ORA si distacca dalla FA e si costituisce in organizzazione specifica. Gli anziani combattenti [[rivoluzione spagnola|della guerra di Spagna]] appoggiano la scissione offrendo all'ORA l'uso dei loro locali al n° 33 di rue des Vignoles (Paris 20e). | L'ORA si distacca dalla FA e si costituisce in organizzazione specifica. Gli anziani combattenti [[rivoluzione spagnola|della guerra di Spagna]] appoggiano la scissione offrendo all'ORA l'uso dei loro locali al n° 33 di rue des Vignoles (Paris 20e). | ||
| Riga 259: | Riga 259: | ||
Il [[10 giugno]], cinque persone accusate della rapina aCondé-sur-l'Escaut sono arrestate. Il [[7 gosto]], la maggior parte dei prigionieri poitici vengono amnistiato: [[Jean-Marc Rouillan]] viene liberato. | Il [[10 giugno]], cinque persone accusate della rapina aCondé-sur-l'Escaut sono arrestate. Il [[7 gosto]], la maggior parte dei prigionieri poitici vengono amnistiato: [[Jean-Marc Rouillan]] viene liberato. | ||
[[22 agosto]]: inizio dello [[sciopero della fame]] in carcere di [[Nathalie Ménigon]] e degli altri accusati della rapina di Condé-sur- | [[22 agosto]]: inizio dello [[sciopero della fame]] in carcere di [[Nathalie Ménigon]] e degli altri accusati della rapina di Condé-sur-l'Escaut. | ||
[[17 settembre|17]] e [[26 settembre]]: Nathalie Ménigon e la maggior parte dei prigionieri in [[sciopero della fame]] vengono liberati per questioni mdiche. | [[17 settembre|17]] e [[26 settembre]]: Nathalie Ménigon e la maggior parte dei prigionieri in [[sciopero della fame]] vengono liberati per questioni mdiche. | ||
| Riga 303: | Riga 303: | ||
[[File:Cornelius Castoriadis.jpg|thumb|Conrnelius Castoriadis]] | [[File:Cornelius Castoriadis.jpg|thumb|Conrnelius Castoriadis]] | ||
*[[1991]]: | *[[1991]]: | ||
Congresso costituivo di [[Alternative Libertaire]] (AL, Alternativa Libertaria), che riesce a raggruppare parte dei comunisti libertari. L'UTCL e il CJL si sciolgono e i loro militanti si uniscono ad AL, che pubblica il suo ''Manifesto per | Congresso costituivo di [[Alternative Libertaire]] (AL, Alternativa Libertaria), che riesce a raggruppare parte dei comunisti libertari. L'UTCL e il CJL si sciolgono e i loro militanti si uniscono ad AL, che pubblica il suo ''Manifesto per un'alternativa libertaria'' e un mensile intitolato ugualmente «Alternative libertaire». Essi si ispirano alle teorie di [[Daniel Guérin]], che cerca una sintesi tra [[marxismo]] e [[anarchismo]], e di [[Cornelius Castoriadis]] («Socialisme ou barbarie»)... rivendicando principi di [[comunismo libertario]], di [[anarco-sindacalismo]] e di [[sindacalismo rivoluzionario]]. | ||
*[[1992]]: | *[[1992]]: | ||