66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
===La prematura e improvvisa morte=== | ===La prematura e improvvisa morte=== | ||
[[File:MLBerneri.jpg|thumb|250px|Maria Luisa Berneri]] | |||
Proprio quando Maria Luisa aveva raggiunto una certa stabilità ed una maturità tale da poter effettivamente divenire la prosecutrice ideale del pensiero dell'[[Camillo Berneri|illustre padre]], ecco che improvvisamente, dopo aver dato alla luce nel dicembre [[1948]] la sua prima figlia, peraltro morta subito dopo la nascita e che la segnerà profondamente e dolorosamente, Maria Luisa Berneri viene colpita da un'infezione virale che nel giro di pochissimo la porta alla morte il [[13 aprile]] [[1949]]. | Proprio quando Maria Luisa aveva raggiunto una certa stabilità ed una maturità tale da poter effettivamente divenire la prosecutrice ideale del pensiero dell'[[Camillo Berneri|illustre padre]], ecco che improvvisamente, dopo aver dato alla luce nel dicembre [[1948]] la sua prima figlia, peraltro morta subito dopo la nascita e che la segnerà profondamente e dolorosamente, Maria Luisa Berneri viene colpita da un'infezione virale che nel giro di pochissimo la porta alla morte il [[13 aprile]] [[1949]]. | ||