Stefano Vatteroni: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:
'''Stefano Vatteroni''' (Avenza, Carrara, [[21 febbraio]] [[1897]] - Carrara, [[3 gennaio]] [[1965]]) è stato un'[[anarchico]] e un [[antifascista]] italiano.
'''Stefano Vatteroni''' (Avenza, Carrara, [[21 febbraio]] [[1897]] - Carrara, [[3 gennaio]] [[1965]]) è stato un'[[anarchico]] e un [[antifascista]] italiano.


==Biografia <ref>Fonte: [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14859-vatteroni-umberto-giuseppe-stefano ''Dizionario biografico online degli anarchici italiani'' ].</ref>==
==Biografia <ref>Fonte: [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14859-vatteroni-umberto-giuseppe-stefano ''Dizionario biografico online degli anarchici italiani''].</ref>==
'''Umberto Giuseppe Stefano Vatteroni''' nasce ad Avenza, frazione di Carrara (MS) il [[21 febbraio]] [[1897]] da Carlo ed Elisa Lazzi, stagnino. [[Anarchico]] fin dall'adolescenza, è molto attivo nelle lotte contro lo squadrismo apuano, prima di trasferirsi a Roma, dopo l'ascesa al potere di Mussolini, per evitare le rappresaglie dei [[fascisti]] locali. Nella capitale conosce [[Errico Malatesta]] e collabora con lui nella propaganda [[libertaria]] e nella lotta [[antifascista]].  
'''Umberto Giuseppe Stefano Vatteroni''' nasce ad Avenza, frazione di Carrara (MS) il [[21 febbraio]] [[1897]] da Carlo ed Elisa Lazzi, stagnino. [[Anarchico]] fin dall'adolescenza, è molto attivo nelle lotte contro lo squadrismo apuano, prima di trasferirsi a Roma, dopo l'ascesa al potere di Mussolini, per evitare le rappresaglie dei [[fascisti]] locali. Nella capitale conosce [[Errico Malatesta]] e collabora con lui nella propaganda [[libertaria]] e nella lotta [[antifascista]].  


66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione