Comunità «Maria Luisa Berneri»: differenze tra le versioni

Riga 26: Riga 26:
Negli anni seguenti, esperimenti simili saranno ripetuti in altre località italiane, non riuscendo, però, ad eguagliarne i risultati della Comunità «Maria Luisa Berneri».
Negli anni seguenti, esperimenti simili saranno ripetuti in altre località italiane, non riuscendo, però, ad eguagliarne i risultati della Comunità «Maria Luisa Berneri».


== Attività della comuità <ref name="FP"></ref>==
== Attività della comunità <ref name="FP"></ref>==
[[File:CMLB3.jpg|thumb|500px|I bambini della Comunità «Maria Luisa Berneri» nell'estate del [[1960]]. <ref>Da [https://www.bibliotecaginobianco.it/flip/VOL/VOL13-0809/78/ ''La comunità M. L. Berneri''], in ''[[Volontà]]'', anno XIII, n° 8-9, agosto-settembre 1960.</ref>]]
[[File:CMLB3.jpg|thumb|500px|I bambini della Comunità «Maria Luisa Berneri» nell'estate del [[1960]]. <ref>Da [https://www.bibliotecaginobianco.it/flip/VOL/VOL13-0809/78/ ''La comunità M. L. Berneri''], in ''[[Volontà]]'', anno XIII, n° 8-9, agosto-settembre 1960.</ref>]]
[[File:CMLB2.jpg|thumb|500px|Vista dall'alto della casa e dei terreni di quella che fu la Comunità «Maria Luisa Berneri».]]
[[File:CMLB2.jpg|thumb|500px|Vista dall'alto della casa e dei terreni di quella che fu la Comunità «Maria Luisa Berneri».]]
66 514

contributi