66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*[[3 settembre]]: a Parigi, in [[Francia]], si scontrano l'[[antifascismo|antifascista]] esule italiano [[Mario Castagna]] ed un gruppo di [[Fascismo|fascisti]] che volevano aggredirlo. Castagna si difende estraendo la pistola ed uccidendo uno degli aggressori. Giudicato il [[28 giugno]] [[1924]], sarà condananto a sette anni di [[carcere]] nonostante si trattasse di palese legittima difesa. | *[[3 settembre]]: a Parigi, in [[Francia]], si scontrano l'[[antifascismo|antifascista]] esule italiano [[Mario Castagna]] ed un gruppo di [[Fascismo|fascisti]] che volevano aggredirlo. Castagna si difende estraendo la pistola ed uccidendo uno degli aggressori. Giudicato il [[28 giugno]] [[1924]], sarà condananto a sette anni di [[carcere]] nonostante si trattasse di palese legittima difesa. | ||
*[[14 settembre]]: dopo il colpo di [[Stato]] militare in [[Spagna]] del [[13 settembre|giorno precedente]], che ha visto l'assoluta apatia della classe politica e della casa reale, la [[CNT-AIT (Spagna)|AIT]] si appella al popolo e proclama uno [[sciopero generale]]. L'organizzazione [[Anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] è però troppo isolata e lo [[sciopero]] fallisce. La [[CNT]] subirà in seguito una feroce [[repressione]]. | *[[14 settembre]]: dopo il colpo di [[Stato]] militare in [[Spagna]] del [[13 settembre|giorno precedente]], che ha visto l'assoluta apatia della classe politica e della casa reale, la [[CNT-AIT (Spagna)|AIT]] si appella al popolo e proclama uno [[sciopero generale]]. L'organizzazione [[Anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] è però troppo isolata e lo [[sciopero]] fallisce. La [[CNT]] subirà in seguito una feroce [[repressione]]. | ||
*[[16 settembre]]: vengono assassinati a Tokio, in [[Giappone]], gli anarchici giapponesi [[Noe | *[[16 settembre]]: vengono assassinati a Tokio, in [[Giappone]], gli anarchici giapponesi [[Noe Itō]] e [[Sakae Osugi]]. Vittime della polizia, con loro muore anche il nipotino di appena 6 anni di Osugi. | ||
*[[23 settembre]]: nell'isola di Nou, in [[Nuova Caledonia]], muore l'anarchico francese [[Charles Gallo]]. | *[[23 settembre]]: nell'isola di Nou, in [[Nuova Caledonia]], muore l'anarchico francese [[Charles Gallo]]. | ||
*[[3 ottobre]]: esce a Leipzig e Dresda, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ella Gioventù [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesca" (SAJD) ''Junge Anarchisten''. | *[[3 ottobre]]: esce a Leipzig e Dresda, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ella Gioventù [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesca" (SAJD) ''Junge Anarchisten''. |