Animalismo: differenze tra le versioni

43 byte aggiunti ,  12:31, 9 nov 2023
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 72: Riga 72:
Un'altra attività cruenta, definita ufficialmente e percepita come uno sport, è la caccia di animali nel loro ambiente naturale; questo può essere o la terra ferma, o un lago o corso d'acqua (caso in cui si parla di pesca). Oltre a essere comunque un fatto di per sé inconcepibile per molti animalisti e per gli antispecisti il fatto di uccidere degli animali, anche se nel loro habitat, per divertimento o sport, la caccia e la pesca causano moltissimi danni all'ambiente nonché a persone e animali non soggetti a caccia. Moltissimi sono i casi, ad esempio, in cui sono stati colpiti cani, agricoltori, proprietari terrieri o altri cacciatori, e in cui sono finiti in trappole o sono morti per avvelenamento da piombo piccoli animali come uccelli o pesci.
Un'altra attività cruenta, definita ufficialmente e percepita come uno sport, è la caccia di animali nel loro ambiente naturale; questo può essere o la terra ferma, o un lago o corso d'acqua (caso in cui si parla di pesca). Oltre a essere comunque un fatto di per sé inconcepibile per molti animalisti e per gli antispecisti il fatto di uccidere degli animali, anche se nel loro habitat, per divertimento o sport, la caccia e la pesca causano moltissimi danni all'ambiente nonché a persone e animali non soggetti a caccia. Moltissimi sono i casi, ad esempio, in cui sono stati colpiti cani, agricoltori, proprietari terrieri o altri cacciatori, e in cui sono finiti in trappole o sono morti per avvelenamento da piombo piccoli animali come uccelli o pesci.


Oltre che nella lotta alla caccia, il fronte animalista è concordante nel denunciare circhi, zoo e acquari come attività crudeli. L'utilizzo degli animali è ritenuto [[etica|eticamente]] non accettabile e comunque non compatibile con le [http://www.lav.it/index.php?id=442 caratteristiche etologiche degli animali stessi]. Stesse ragioni spingono gli animalisti ad opporsi risolutamente agli zoo e agli acquari, che l'ipocrisia [[antropocentrismo|antropocentrica]] definisce meno cruentemente (giardino zoologico), restano pur sempre dei luoghi in cui gli animali vengono trattenuti forzatamente.
Oltre che nella lotta alla caccia, il fronte animalista è concordante nel denunciare circhi, zoo e acquari come attività crudeli. L'utilizzo degli animali è ritenuto [[etica|eticamente]] non accettabile e comunque non compatibile con le [https://web.archive.org/web/20120229100125/http://www.lav.it/index.php?id=442 caratteristiche etologiche degli animali stessi]. Stesse ragioni spingono gli animalisti ad opporsi risolutamente agli zoo e agli acquari, che l'ipocrisia [[antropocentrismo|antropocentrica]] definisce meno cruentemente (giardino zoologico), restano pur sempre dei luoghi in cui gli animali vengono trattenuti forzatamente.


== Specificità dell'antispecismo: divergenze e analogie con le altre tendenze dell'animalismo ==
== Specificità dell'antispecismo: divergenze e analogie con le altre tendenze dell'animalismo ==
64 364

contributi