Carmelo Bene: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  17:12, 10 set 2023
Riga 27: Riga 27:
:CB: «Anche da [[Nietzsche]] si può andare al [[nazismo]]... ».
:CB: «Anche da [[Nietzsche]] si può andare al [[nazismo]]... ».
:Intervistatore: «No. Distorcendo [[Nietzsche]]... ».
:Intervistatore: «No. Distorcendo [[Nietzsche]]... ».
:CB: «Ma anche distorcendo [[Stirner]]. Vi invito a leggere bene ''L'unico e la sua proprietà''. Ma a leggerlo veramente bene. Leggerlo tutto molto bene. Leggerlo veramente bene.»
:CB: «Ma anche distorcendo [[Stirner]]. Vi invito a leggere bene ''L'unico e la sua proprietà''. Ma a leggerlo veramente bene. Leggerlo tutto molto bene. Leggerlo veramente bene».
:Intervistatore: «Torniamo al punto. Tu hai detto: esisto solo io, per me... ».
:Intervistatore: «Torniamo al punto. Tu hai detto: esisto solo io, per me... ».
:CB: «Nel senso [[stirneriano]], dicevo. L'unico, non io. Non l'io. L'io è il soggetto, attenzione! L'unico. Unico. Irripetibile. Lui dice: "Sono l'ultima tramontante stella". Non: "Per me". Non esiste il soggetto. Tu metti sempre un soggetto. E invece è una negazione del soggetto. [[Nietzsche]] deve la metà a [[Stirner]]. Non l'ha mai citato. Stranissimo. Gli deve più della metà... Ma le considerazioni inattuali sono tutte di marca [[stirneriana]]. Tutti i discorsi [[nietzschiani]] sulla storia sono proprio di pari passo con [[Stirner]]. La storia monumentale, la storia antiquaria, le analisi della storia... Ogni storia nega il presente, dice [[Stirner]]. La stessa cosa ha detto [[Nietzsche]]... [[Stirner]] è importante perché è distruzione dei valori: con una sua filosofia ancora sistematica, se vogliamo, ma con le idee molto chiare».
:CB: «Nel senso [[stirneriano]], dicevo. L'unico, non io. Non l'io. L'io è il soggetto, attenzione! L'unico. Unico. Irripetibile. Lui dice: "Sono l'ultima tramontante stella". Non: "Per me". Non esiste il soggetto. Tu metti sempre un soggetto. E invece è una negazione del soggetto. [[Nietzsche]] deve la metà a [[Stirner]]. Non l'ha mai citato. Stranissimo. Gli deve più della metà... Ma le considerazioni inattuali sono tutte di marca [[stirneriana]]. Tutti i discorsi [[nietzschiani]] sulla storia sono proprio di pari passo con [[Stirner]]. La storia monumentale, la storia antiquaria, le analisi della storia... Ogni storia nega il presente, dice [[Stirner]]. La stessa cosa ha detto [[Nietzsche]]... [[Stirner]] è importante perché è distruzione dei valori: con una sua filosofia ancora sistematica, se vogliamo, ma con le idee molto chiare».
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione