66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Jean Vigo.jpg|thumb|Jean Vigo]]'''Jean Vigo''' (Parigi, [[26 aprile]] [[1905]] – Parigi, [[5 ottobre]] [[1934]]) è stato un regista anarchico francese. È conosciuto anche per esser stato figlio di [[Eugene Bonaventure de Vigo]], celebre e discusso anarchico francese. | [[File:Jean Vigo.jpg|thumb|Jean Vigo]]'''Jean Vigo''' (Parigi, [[26 aprile]] [[1905]] – Parigi, [[5 ottobre]] [[1934]]) è stato un regista anarchico francese. È conosciuto anche per esser stato figlio di [[Eugene Bonaventure de Vigo]], celebre e discusso anarchico francese. | ||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
[[File:Miguel Almereyda.jpg|thumb | [[File:Miguel Almereyda.jpg|thumb|[[Eugene Bonaventure de Vigo]], detto [[Miguel Almereyda]], padre di Jean.]] | ||
'''Jean Vigo''' nasce a Parigi il [[26 aprile]] [[1905]] da Emily Clero e [[Eugene Bonaventure de Vigo]]. Il padre è un conosciuto anarchico francese, direttore del [[stampa anarchica|giornale]] «Le Bonnet Rouge» in cui era solito firmarsi con lo pseudonimo "[[Miguel Almereyda]]" (il cognome è anagramma di ''Y a la merde'' [C'é della merda!]). | '''Jean Vigo''' nasce a Parigi il [[26 aprile]] [[1905]] da Emily Clero e [[Eugene Bonaventure de Vigo]]. Il padre è un conosciuto anarchico francese, direttore del [[stampa anarchica|giornale]] «Le Bonnet Rouge» in cui era solito firmarsi con lo pseudonimo "[[Miguel Almereyda]]" (il cognome è anagramma di ''Y a la merde'' [C'é della merda!]). | ||