Federazione Anarchica Informale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:
Il [[20 novembre]] la [[Federazione Anarchica Italiana]] - pur essendo in polemica con la FAInformale sin dal [[2003]] (vedi il [[Federazione_Anarchica_Informale#Polemiche_con_la_Federazione_Anarchica_Italiana|capitolo successivo]]) - diffonde un comunicato in cui dichiara di sostenere la lotta di Cospito e «le lotte portate avanti dai detenuti e dalle detenute in tutte le carceri per rivendicare condizioni di esistenza meno opprimenti, per la chiusura definitiva del 41bis e degli altri regimi di carcerazione speciale». <ref>[https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2022/20221120cdc.html ''CONTRO IL 41BIS. CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA. PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE'']</ref>  
Il [[20 novembre]] la [[Federazione Anarchica Italiana]] - pur essendo in polemica con la FAInformale sin dal [[2003]] (vedi il [[Federazione_Anarchica_Informale#Polemiche_con_la_Federazione_Anarchica_Italiana|capitolo successivo]]) - diffonde un comunicato in cui dichiara di sostenere la lotta di Cospito e «le lotte portate avanti dai detenuti e dalle detenute in tutte le carceri per rivendicare condizioni di esistenza meno opprimenti, per la chiusura definitiva del 41bis e degli altri regimi di carcerazione speciale». <ref>[https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2022/20221120cdc.html ''CONTRO IL 41BIS. CONTRO LA REPRESSIONE ANTIANARCHICA. PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE'']</ref>  


Il [[2 dicembre]], ad Atene, ha luogo un attentato incendiario contro due auto di Susanna Schlein, consigliere dell'ambasciata italiana in [[Grecia]] e sorella di Elly Schlein, candidata alla segreteria del PD. Dopo qualche giorno il gesto è rivendicato dal gruppo anarchico greco "Carlo Giuliani Revenge Nuclei" per solidarietà con Cospito.
Il [[2 dicembre]], ad Atene, ha luogo un attentato incendiario contro due auto di Susanna Schlein, consigliere dell'ambasciata italiana in [[Grecia]] e sorella di Elly Schlein, candidata alla segreteria del PD. Dopo qualche giorno il gesto è rivendicato dal gruppo anarchico greco "Carlo Giuliani Revenge Nuclei" per [[solidarietà]] con Cospito.


Il [[19 dicembre]] il Tribunale di sorveglianza di Roma rigetta l'istanza di revoca della misura detentiva del 41-bis presentata dai legali di Cospito. <ref>[https://www.ilmessaggero.it/italia/cospito_carcere_sciopero_fame_41_bis_tribunale_sorveglianza_cosa_dice-7124793.html ''Cospito, sì al carcere duro, il Tribunale di sorveglianza: «Alta sicurezza non è sufficiente»'']</ref>
Il [[19 dicembre]] il Tribunale di sorveglianza di Roma rigetta l'istanza di revoca della misura detentiva del 41-bis presentata dai legali di Cospito. <ref>[https://www.ilmessaggero.it/italia/cospito_carcere_sciopero_fame_41_bis_tribunale_sorveglianza_cosa_dice-7124793.html ''Cospito, sì al carcere duro, il Tribunale di sorveglianza: «Alta sicurezza non è sufficiente»'']</ref>
Riga 67: Riga 67:
Il [[27 gennaio]] ''Amnesty International'' (la cui sede romana era stata occupata il [[25 ottobre]] [[2022]] <ref>[https://contropiano.org/regionali/lazio/2022/10/25/roma-occupata-sede-italiana-di-amnesty-international-0153704 ''Roma: occupata sede italiana di Amnesty International'']</ref>) prende posizione sul caso dichiarando che il 41-bis «costituisce un trattamento crudele, inumano e degradante». <ref>[https://www.amnesty.it/amnesty-international-le-autorita-devono-difendere-i-diritti-umani-di-alfredo-cospito-e-tutelare-il-suo-diritto-alla-salute/#_ftn3 ''Amnesty International: “Le autorità devono difendere i diritti umani di Alfredo Cospito e tutelare il suo diritto alla salute”'']</ref>  
Il [[27 gennaio]] ''Amnesty International'' (la cui sede romana era stata occupata il [[25 ottobre]] [[2022]] <ref>[https://contropiano.org/regionali/lazio/2022/10/25/roma-occupata-sede-italiana-di-amnesty-international-0153704 ''Roma: occupata sede italiana di Amnesty International'']</ref>) prende posizione sul caso dichiarando che il 41-bis «costituisce un trattamento crudele, inumano e degradante». <ref>[https://www.amnesty.it/amnesty-international-le-autorita-devono-difendere-i-diritti-umani-di-alfredo-cospito-e-tutelare-il-suo-diritto-alla-salute/#_ftn3 ''Amnesty International: “Le autorità devono difendere i diritti umani di Alfredo Cospito e tutelare il suo diritto alla salute”'']</ref>  


Il [[28 gennaio]], a Roma, dopo una settimana di presidi serali quotidiani, si tiene una manifestazione in solidarietà con Cospito e contro il regime carcerario del 41-bis: circa i 300 i partecipanti (militanti e gruppi di varie aree), 41 i fermati. <ref>[https://umanitanova.org/vicenda-cospito-report-del-4-febbraio-a-roma/ ''Vicenda Cospito, report del 4 febbraio a Roma'']</ref>
Il [[28 gennaio]], a Roma, dopo una settimana di presidi serali quotidiani, si tiene una manifestazione in [[solidarietà]] con Cospito e contro il regime carcerario del 41-bis: circa i 300 i partecipanti (militanti e gruppi di varie aree), 41 i fermati. <ref>[https://umanitanova.org/vicenda-cospito-report-del-4-febbraio-a-roma/ ''Vicenda Cospito, report del 4 febbraio a Roma'']</ref>


Il [[9 febbraio]] [[2023]] il ministro della giustizia Carlo Nordio conferma il 41-bis a Cospito, argomentando la decisione con «la sussistenza della pericolosità sociale dell'anarchico, rimasta immutata e il rischio che possa comunicare con l'esterno». <ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/09/cospito-nordio-respinge-listanza-di-revoca-del-41bis-per-il-detenuto-anarchico/7040552/ ''Alfredo Cospito, Nordio respinge l'istanza di revoca del 41bis: “Ha istigato dal carcere e c'è il rischio che comunichi con l'esterno”'']</ref>  
Il [[9 febbraio]] [[2023]] il ministro della giustizia Carlo Nordio conferma il 41-bis a Cospito, argomentando la decisione con «la sussistenza della pericolosità sociale dell'anarchico, rimasta immutata e il rischio che possa comunicare con l'esterno». <ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/09/cospito-nordio-respinge-listanza-di-revoca-del-41bis-per-il-detenuto-anarchico/7040552/ ''Alfredo Cospito, Nordio respinge l'istanza di revoca del 41bis: “Ha istigato dal carcere e c'è il rischio che comunichi con l'esterno”'']</ref>  
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione