66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1500" con "1.500") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[1862]] - [[Francia]]: [[Louise Michel]], insegnante [[Femminismo|femminista]] (diventerà anarchica in una fase successiva della sua vita) che in seguito si batterà durante la [[Comune di Parigi]], entra a far parte de ''L'Union des Poètes''. | *[[1862]] - [[Francia]]: [[Louise Michel]], insegnante [[Femminismo|femminista]] (diventerà anarchica in una fase successiva della sua vita) che in seguito si batterà durante la [[Comune di Parigi]], entra a far parte de ''L'Union des Poètes''. | ||
*[[1875]] - [[Messico]]: a San Juan del Río nasce [[Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]], giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]] della [[Rivoluzione | *[[1875]] - [[Messico]]: a San Juan del Río nasce [[Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]], giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]] della [[Rivoluzione messicana]]. | ||
*[[1882]] - [[Francia]]: a Clermond-Ferrand nasce [[Hélène Brion]], figura di spicco del movimento operaio parigino. | *[[1882]] - [[Francia]]: a Clermond-Ferrand nasce [[Hélène Brion]], figura di spicco del movimento operaio parigino. | ||