66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "rivista anarchico" con "rivista anarchica") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1500" con "1.500") |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
*[[1920]] - [[USA]]: in Kansas inizia lo [[sciopero]] dei minatori contro l'arbitrato forzato. | *[[1920]] - [[USA]]: in Kansas inizia lo [[sciopero]] dei minatori contro l'arbitrato forzato. | ||
*[[1923]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene ucciso il colonnello Varela ad opera di [[Kurt Gustav Wilckens]], anarchico emigrato in Argentina. Varela, assassinato con un colpo di pistola, è il responsabile del massacro di | *[[1923]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene ucciso il colonnello Varela ad opera di [[Kurt Gustav Wilckens]], anarchico emigrato in Argentina. Varela, assassinato con un colpo di pistola, è il responsabile del massacro di 1.500 operai e anarchici. Wilckens dichiarerà di aver voluto vendicare i suoi fratelli. | ||
*[[1922]] - [[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Mariano Aguayo Morán]], fotografo anarchico e antifranchista militante. | *[[1922]] - [[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Mariano Aguayo Morán]], fotografo anarchico e antifranchista militante. | ||