66 507
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
=== I primi anni === | === I primi anni === | ||
Figlio di John Thoreau e Cynthia Dunbar, riceve il nome di Henry David in onore di uno zio che era recentemente scomparso. Ha un fratello, John, e due sorelle, Helen e Sophia. Suo nonno paterno, di origine francese, era nato a Saint Helier, nel Jersey. <ref>Kathryn VanSpanckeren, ''[https://archive.ph/iDE0 Thoreau et le transcendantalisme]'', in ''Encyclopédie de l'Agora'' | Figlio di John Thoreau e Cynthia Dunbar, riceve il nome di Henry David in onore di uno zio che era recentemente scomparso. Ha un fratello, John, e due sorelle, Helen e Sophia. Suo nonno paterno, di origine francese, era nato a Saint Helier, nel Jersey. <ref>Kathryn VanSpanckeren, ''[https://archive.ph/iDE0 Thoreau et le transcendantalisme]'', in ''Encyclopédie de l'Agora''</ref> Quello materno, Asa Dunbar, di professione maestro, pastore ed avvocato, svolse invece un ruolo di primo piano nella cosiddetta «rivolta del pane e burro» ad Harvard nel [[1766]], in quella che è considerata la prima manifestazione studentesca la storia degli Stati Uniti. | ||
Dal [[1818]] la sua famiglia si trova in gravi difficoltà finanziarie. [[1821|Tre anni dopo]], Henry David si stabilisce a Chelmsford, Massachusetts, e poi a Boston. Dal [[1824]], per sopperire ai problemi economici, il padre decide di aprire una fabbrica di matite a Concord. | Dal [[1818]] la sua famiglia si trova in gravi difficoltà finanziarie. [[1821|Tre anni dopo]], Henry David si stabilisce a Chelmsford, Massachusetts, e poi a Boston. Dal [[1824]], per sopperire ai problemi economici, il padre decide di aprire una fabbrica di matite a Concord. |