66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Bookchin.jpg|thumb|[[Murray Bookchin]]]]Il '''municipalismo libertario''' è il modello di [[società]] [[libertaria]] proposto dal [[comunismo libertario|comunista libertario]] ed [[ecologia sociale|ecologo sociale]] [[Murray Bookchin]]. Questo termine è utilizzato per definire un sistema politico nel quale le istituzioni [[libertarie]], composte da assemblee popolari fondate sulla [[democrazia diretta]] e sull'[[autogestione]], si uniscono per andare a formare una [[federalismo|confederazione]] di libere municipalità che vanno a sostituire lo [[Stato]]-Nazione. | [[Image:Bookchin.jpg|thumb|[[Murray Bookchin]]]]Il '''municipalismo libertario''' è il modello di [[società]] [[libertaria]] proposto dal [[comunismo libertario|comunista libertario]] ed [[ecologia sociale|ecologo sociale]] [[Murray Bookchin]]. Questo termine è utilizzato per definire un sistema politico nel quale le istituzioni [[libertarie]], composte da assemblee popolari fondate sulla [[democrazia diretta]] e sull'[[autogestione]], si uniscono per andare a formare una [[federalismo|confederazione]] di [[libere]] municipalità che vanno a sostituire lo [[Stato]]-Nazione. | ||
==Politica municipalista == | ==Politica municipalista == |