Polizia: differenze tra le versioni

105 byte aggiunti ,  16:21, 31 ago 2022
Riga 58: Riga 58:


==La polizia per gli anarchici==
==La polizia per gli anarchici==
[[File:RO 04 672-458 resize.jpg|250px|thumb|Migranti di Rosarno fronteggiati dalla polizia ([[2010]]).]]
{{approff|L'anarchismo e il crimine}}
{{approff|L'anarchismo e il crimine}}
La polizia è un'istituzione [[autoritaria]] posta al servizio del governo di uno [[Stato]] ed avente la funzione di far rispettare le leggi promulgate dallo stesso. La polizia è il ramo esecutivo dello [[Stato]], ma in alcuni paesi essa ha un [[potere]] molto grande ed ha qualche grado in più di indipendenza dalle indicazioni governative.  
La polizia è un'istituzione [[autoritaria]] posta al servizio del governo di uno [[Stato]] ed avente la funzione di far rispettare le leggi promulgate dallo stesso. La polizia è il ramo esecutivo dello [[Stato]], ma in alcuni paesi essa ha un [[potere]] molto grande ed ha qualche grado in più di indipendenza dalle indicazioni governative.  
66 506

contributi