66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Etichetta: Annullato |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Cenni biografici e bibliografici == | == Cenni biografici e bibliografici == | ||
<center> | <center> | ||
{{citazione|Chi sono?<br>Da dove vengo?<br>Sono Antonin Artaud<br>e che io lo dica<br>come so dirlo<br>immediatamente<br>vedrete il mio corpo attuale<br>esplodere<br>e rapprendersi<br>in diecimila forme<br>manifeste<br>un corpo nuovo<br>dove non potrete<br>mai più<br>dimenticarmi.|Antonin Artaud (''Post-scriptum'' - ''Le Théâtre de la | {{citazione|Chi sono?<br>Da dove vengo?<br>Sono Antonin Artaud<br>e che io lo dica<br>come so dirlo<br>immediatamente<br>vedrete il mio corpo attuale<br>esplodere<br>e rapprendersi<br>in diecimila forme<br>manifeste<br>un corpo nuovo<br>dove non potrete<br>mai più<br>dimenticarmi.|Antonin Artaud (''Post-scriptum'' - ''Le Théâtre de la Cruauté'')}}</center> | ||
[[File:Artaud2.png|thumb|Antonin Artaud nel [[1925]] sul set di ''Graziella''.]] | [[File:Artaud2.png|thumb|Antonin Artaud nel [[1925]] sul set di ''Graziella''.]] |