66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Punks burning a flag.jpg|thumb|250px|Punk statunitensi bruciano la bandiera a stelle e strisce.]]Il '''Punk''' (che in inglese significa "robaccia", "cosa senza valore") è un [[controcultura|movimento controculturale]] ed artistico nato verso la fine degli anni '70 quasi in contemporanea sia in [[Gran Bretagna|Inghiterra]] che negli [[USA|Stati Uniti]]. Questa subcultura si basa principalmente sulla musica Punk Rock, molto semplice da fare e dai contenuti molto diretti, | [[File:Punks burning a flag.jpg|thumb|250px|Punk statunitensi bruciano la bandiera a stelle e strisce.]]Il '''Punk''' (che in inglese significa "robaccia", "cosa senza valore") è un [[controcultura|movimento controculturale]] ed artistico nato verso la fine degli anni '70 quasi in contemporanea sia in [[Gran Bretagna|Inghiterra]] che negli [[USA|Stati Uniti]]. Questa subcultura si basa principalmente sulla musica Punk Rock, molto semplice da fare e dai contenuti molto diretti, diffusasi soprattuto tra i giovani del proletariato urbano. | ||
== Nascita del Movimento == | == Nascita del Movimento == |