66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
==Estetica anarchica==  | ==Estetica anarchica==  | ||
L'[[anarchismo]] ha sempre diretto il proprio interesse all'[[arte]] come scelta di vita, come esperienza autentica e originale dell'individuo  | L'[[anarchismo]] ha sempre diretto il proprio interesse all'[[arte]] come scelta di vita, come esperienza autentica e originale dell'individuo nel senso più ampio e liberatorio possibile. Esso punta quindi ad un'estetica che, come si evince dall'etimo greco, sia legata al "sentire" ed alle sue molteplici forme.  | ||
In questo differisce da altri movimenti politici e sociali (come [[socialismo]], [[comunismo]], ma anche [[Fascismo |fascismo]]), che hanno utilizzato l'arte come forma di propaganda, pur negli intenti di critica radicale della società.  | In questo differisce da altri movimenti politici e sociali (come [[socialismo]], [[comunismo]], ma anche [[Fascismo |fascismo]]), che hanno utilizzato l'arte come forma di propaganda, pur negli intenti di critica radicale della società.  | ||