66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1898]] - [[USA]]: a Bostonviene fondata l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]'' che si batte contro la ventilata annessione delle Filippine.  | * [[1898]] - [[USA]]: a Bostonviene fondata l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]'' che si batte contro la ventilata annessione delle Filippine.  | ||
[[File:Educ libertaire.jpg|miniatura|Il 15 giugno del 1900 venne pubblicato a Parigi il primo numero de ''L'Education Libertaire - Rivista Mensile Internazionale - Organo delle Biblioteche di Educazione Libertaria''. Dapprima stampata, venne poi prodotta con poligrafo. La sua pubblicazione si ricollegava al tentativo di creare, nel febbraio del [[1899]], una "scuola libertaria". La rivista si interruppe tra marzo e aprile [[1902]].]]  | [[File:Educ libertaire.jpg|miniatura|Il 15 giugno del 1900 venne pubblicato a Parigi il primo numero de ''L'Education Libertaire - Rivista Mensile Internazionale - Organo delle Biblioteche di Educazione Libertaria''. Dapprima stampata, venne poi prodotta con poligrafo. La sua pubblicazione si ricollegava al tentativo di creare, nel febbraio del [[1899]], una "scuola libertaria". La rivista si interruppe tra marzo e aprile [[1902]].]]  | ||
* [[1900]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il primo numero de ''[[L'Education Libertaire]]''.  | * [[1900]] - [[Francia]]: a Parigi viene pubblicato il primo numero de ''[[L'Education Libertaire]]''.  | ||
:[[Belgio]], compare il primo numero di ''[[Le Réveil des Travailleurs|Réveil des Travailleurs]]'' (Il Risveglio dei Lavoratori).  | :[[Belgio]], compare il primo numero di ''[[Le Réveil des Travailleurs|Réveil des Travailleurs]]'' (Il Risveglio dei Lavoratori).  | ||
| Riga 16: | Riga 17: | ||
* [[1911]] - [[Germania]]: il [[governo]] promulga leggi omofobe.  | * [[1911]] - [[Germania]]: il [[governo]] promulga leggi omofobe.  | ||
* [[1913]] - [[Italia]]: [[sciopero]] generale a Milano, promosso dall'[[USI]], contro l'indigenza in cui versano i lavoratori.  | |||
* [[1917]] - [[Francia]]: compare il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''Libertaire'' di [[Pierre Jules Ruff]] (sarà per questo condannato al [[carcere]]).  | * [[1917]] - [[Francia]]: compare il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''Libertaire'' di [[Pierre Jules Ruff]] (sarà per questo condannato al [[carcere]]).  | ||
:[[Spagna]]: a Fraga nasce [[Liberto Sarrau Royes]].  | :[[Spagna]]: a Fraga nasce [[Liberto Sarrau Royes]].  | ||
*[[1919]] - [[Bulgaria]]: a Sofia si apre il congresso costitutivo della [[Federazione Anarco-Comunista di Bulgaria]]. Chiuderà il [[17 giugno|17]].  | |||
* [[1923]] - [[Argentina]]: un membro della ''Liga Patriotica Argentina'' uccide in [[carcere]] l'anarchico [[Kurt Gustav Wilckens]] (secondo altre fonti la morte sarebbe avvenuta il [[17 giugno]]). Conosciuto in Argentina per aver vendicato l'eccidio della [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] uccidendo il responsabile di quella strage.   | * [[1919]] - [[Bulgaria]]: a Sofia si apre il congresso costitutivo della [[Federazione Anarco-Comunista di Bulgaria]]. Chiuderà il [[17 giugno|17]].  | ||
* [[1923]] - [[Argentina]]: un membro della ''Liga Patriotica Argentina'' uccide in [[carcere]] l'anarchico [[Kurt Gustav Wilckens]] (secondo altre fonti la morte sarebbe avvenuta il [[17 giugno]]). Conosciuto in Argentina per aver vendicato l'eccidio della [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] uccidendo il responsabile di quella strage.  | |||
* [[1925]] - [[Francia]]: cessa le pubblicazioni il giornale parigino «Rivista Internazionale Anarchica».  | * [[1925]] - [[Francia]]: cessa le pubblicazioni il giornale parigino «Rivista Internazionale Anarchica».  | ||
* [[1930]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires esce il [[stampa anarchica|giornale]] anarchico ''Libero Examen''. Frutto di sostegno volontario e collettivo, in questo primo numero è pubblicata una lettera di [[Simón Radowitzky]], che era stato appena liberato (in aprile) dal [[carcere]] di Ushuaia ed esiliato a Montevideo.  | * [[1930]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires esce il [[stampa anarchica|giornale]] anarchico ''Libero Examen''. Frutto di sostegno volontario e collettivo, in questo primo numero è pubblicata una lettera di [[Simón Radowitzky]], che era stato appena liberato (in aprile) dal [[carcere]] di Ushuaia ed esiliato a Montevideo.  | ||
| Riga 29: | Riga 36: | ||
* [[2003]] - [[Italia]]: a Vergiate muore [[Enrico Baj]], pittore anarchico e controverso scultore e anarchico italiano.  | * [[2003]] - [[Italia]]: a Vergiate muore [[Enrico Baj]], pittore anarchico e controverso scultore e anarchico italiano.  | ||
'''Giorno seguente''': [[16 Giugno]]  | '''Giorno seguente''': [[16 Giugno]]  | ||
[[Categoria:Giugno]]  | [[Categoria:Giugno]]  | ||