Il Primo Maggio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  23:43, 30 giu 2021
m
Sostituzione testo - "00 000" con "00.000"
m (Sostituzione testo - "20 000" con "20.000")
m (Sostituzione testo - "00 000" con "00.000")
Riga 44: Riga 44:
*[[1920]]: in [[Giappone]] si tengono i primi storici assembramenti del 1° Maggio. 5000 operai manifestano portando [[simbolismo anarchico|bandiera rosse e nere]].
*[[1920]]: in [[Giappone]] si tengono i primi storici assembramenti del 1° Maggio. 5000 operai manifestano portando [[simbolismo anarchico|bandiera rosse e nere]].
:In [[Italia]], a Torino, si realizza una massiccia adesione allo [[sciopero generale]]. L'oratore principale del comizio è [[Raffaele Schiavina]], l'editore de «[[L'Adunata dei Refrattari]]».
:In [[Italia]], a Torino, si realizza una massiccia adesione allo [[sciopero generale]]. L'oratore principale del comizio è [[Raffaele Schiavina]], l'editore de «[[L'Adunata dei Refrattari]]».
*[[1931]]: in [[Spagna]], a Barcellona, si svolge una poderosa manifestazione della [[CNT]]. Sono presenti anche [[Augustin Souchy]], [[Ida Mett]], [[Voline]], [[Camillo Berneri]], [[Helmut Rüdiger]], [[Louis Lecoin]] e [[Pierre Odéon]], oltre agli spagnoli [[Buenaventura Durruti]] e [[Francisco Ascaso]]. Durante l'imponente manifestazione (100 000 persone) si verificano gravi incidenti. Bilancio: 1 morto e 15 feriti tra i manifestanti, 2 morti e molti feriti tra le "forze dell'ordine".
*[[1931]]: in [[Spagna]], a Barcellona, si svolge una poderosa manifestazione della [[CNT]]. Sono presenti anche [[Augustin Souchy]], [[Ida Mett]], [[Voline]], [[Camillo Berneri]], [[Helmut Rüdiger]], [[Louis Lecoin]] e [[Pierre Odéon]], oltre agli spagnoli [[Buenaventura Durruti]] e [[Francisco Ascaso]]. Durante l'imponente manifestazione (100.000 persone) si verificano gravi incidenti. Bilancio: 1 morto e 15 feriti tra i manifestanti, 2 morti e molti feriti tra le "forze dell'ordine".
*[[1937]]: nel [[Regno Unito]] si tiene una manifestazione a cui partecipano 60.000 persone, tra cui molti anarchici (è la prima volta in 30 anni). Sotto gli auspici del Comitato di Londra della [[CNT-FAI]] spagnola, [[Emma Goldman]] tiene un discorso alla conclusione della marcia, ad Hyde Park.
*[[1937]]: nel [[Regno Unito]] si tiene una manifestazione a cui partecipano 60.000 persone, tra cui molti anarchici (è la prima volta in 30 anni). Sotto gli auspici del Comitato di Londra della [[CNT-FAI]] spagnola, [[Emma Goldman]] tiene un discorso alla conclusione della marcia, ad Hyde Park.
*[[1950]]: in [[Sud Africa]] si svolge uno [[sciopero]] contro la [[repressione]] governativa.
*[[1950]]: in [[Sud Africa]] si svolge uno [[sciopero]] contro la [[repressione]] governativa.
Riga 51: Riga 51:
*[[1985]]: in [[Polonia]], la [[polizia]] attacca gli anarchici del RSA (Movimento sociale alternativo), presenti alla sfilata del Partito Comunista Polacco del blocco di Danzica. Alla fine dei combattimenti, per le strade si conteranno due poliziotti morti.
*[[1985]]: in [[Polonia]], la [[polizia]] attacca gli anarchici del RSA (Movimento sociale alternativo), presenti alla sfilata del Partito Comunista Polacco del blocco di Danzica. Alla fine dei combattimenti, per le strade si conteranno due poliziotti morti.
*[[1986]]: in [[Sud Africa]] 1,5 milioni di persone aderiscono allo [[sciopero generale]].
*[[1986]]: in [[Sud Africa]] 1,5 milioni di persone aderiscono allo [[sciopero generale]].
*[[1993]]: in [[Giappone]] 3,4 milioni operai partecipano alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]] (200 000 a Tokyo).  
*[[1993]]: in [[Giappone]] 3,4 milioni operai partecipano alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]] (200.000 a Tokyo).  
*[[1996]]: in [[Turchia]], ad Istanbul, durante le manifestazioni non autorizzate vengono uccisi tre manifestanti uccisi, oltre al ferimento di altre 69 persone. La polizia turca spara sulla folla dopo l'interdizione della piazza ai manifestanti. Alla manifestazione avevano partecipato circa 100 000 persone.
*[[1996]]: in [[Turchia]], ad Istanbul, durante le manifestazioni non autorizzate vengono uccisi tre manifestanti uccisi, oltre al ferimento di altre 69 persone. La polizia turca spara sulla folla dopo l'interdizione della piazza ai manifestanti. Alla manifestazione avevano partecipato circa 100.000 persone.
*[[2001]]: in [[Svizzera]], a Zurigo, si verificano gravi scontri tra gruppi altermondialisti e la polizia durante una manifestazione. La polizia fa un documentato uso di lacrimogeni, proiettili gomma ecc.
*[[2001]]: in [[Svizzera]], a Zurigo, si verificano gravi scontri tra gruppi altermondialisti e la polizia durante una manifestazione. La polizia fa un documentato uso di lacrimogeni, proiettili gomma ecc.
:In tutto il mondo, atti repressivi contro molte manifestazioni che celebrano il [[il Primo Maggio|1 maggio]].
:In tutto il mondo, atti repressivi contro molte manifestazioni che celebrano il [[il Primo Maggio|1 maggio]].
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione