66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1864]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Zo d'Axa]] (vero nome Alphonse Gallaud), scrittore, novellista, fondatore de L'[[En Dehors]] e propagandatore dell'[[anarco-individualismo|anarchismo individualista]]. | *[[1864]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Zo d'Axa]] (vero nome Alphonse Gallaud), scrittore, novellista, fondatore de L'[[En Dehors]] e propagandatore dell'[[anarco-individualismo|anarchismo individualista]]. | ||
*[[1869]] - [[Svezia]]: a Sala nasce [[John Gustaf Agelli]], detto [[Ivan Aguelli]], pittore anarchico e attivista della protezione animali. In seguito si convertirà al [[sufismo]]. | *[[1869]] - [[Svezia]]: a Sala nasce [[John Gustaf Agelli]], detto [[Ivan Aguelli]], pittore [[anarchico]] e attivista della protezione animali. In seguito si convertirà al [[sufismo]]. | ||
*[[1871]] - [[Francia]]: termina la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] (Settimana di sangue). I membri de consiglio evacuano il municipio della città. Pindy dà l'ordine d' incendiare l'edificio; Ferré farà la stessa cosa per il palazzo di giustizia e la prefettura di polizia. Nella sera, la zona dello Panthéon cade alle mani dei versigliesi. | *[[1871]] - [[Francia]]: termina la [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]] (Settimana di sangue). I membri de consiglio evacuano il municipio della città. Pindy dà l'ordine d' incendiare l'edificio; Ferré farà la stessa cosa per il palazzo di giustizia e la prefettura di polizia. Nella sera, la zona dello Panthéon cade alle mani dei versigliesi. |