Federalismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "H.D.Thoreau" con "H. D. Thoreau"
m (Sostituzione testo - "poichè" con "poiché")
m (Sostituzione testo - "H.D.Thoreau" con "H. D. Thoreau")
Riga 35: Riga 35:
Una forma di federalismo radicale molto particolare è il [[cantonalismo]], ovvero quel movimento insurrezionale che aspira a dividere lo Stato nazionale in cantoni autonomi. Partitario di un federalismo radicale nemico della società divisa in classi, il cantonalismo aspira ad unire federativamente le città o l'unione di queste, di modo da liberarle dal potere centrale dello [[Stato]]. La ribellione cantonalista esplose in [[Spagna]] in due momenti storici, durante la prima repubblica Spagnola tra il luglio del [[1873]] e il gennaio del [[1874]] e allo scoppio della [[rivoluzione spagnola]] nel luglio del [[1936]].
Una forma di federalismo radicale molto particolare è il [[cantonalismo]], ovvero quel movimento insurrezionale che aspira a dividere lo Stato nazionale in cantoni autonomi. Partitario di un federalismo radicale nemico della società divisa in classi, il cantonalismo aspira ad unire federativamente le città o l'unione di queste, di modo da liberarle dal potere centrale dello [[Stato]]. La ribellione cantonalista esplose in [[Spagna]] in due momenti storici, durante la prima repubblica Spagnola tra il luglio del [[1873]] e il gennaio del [[1874]] e allo scoppio della [[rivoluzione spagnola]] nel luglio del [[1936]].


Il federalismo in qualche modo tenta di decentralizzare un potere, di modo da restituirlo all'indiivudo, poiché come disse l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] americano [[Benjamin Tucker]], riferendosi alle citazioni storiche di [[Thomas Jefferson]] (terzo presidente della storia degli [[USA]]) e [[H.D.Thoreau]]: «Gli anarchici sono semplicemente democratici jeffersoniani. Gli anarchici credono nella massima: il miglior governo è quello che meno governa e quello che governa meno è quello che non governa in assoluto».
Il federalismo in qualche modo tenta di decentralizzare un potere, di modo da restituirlo all'indiivudo, poiché come disse l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] americano [[Benjamin Tucker]], riferendosi alle citazioni storiche di [[Thomas Jefferson]] (terzo presidente della storia degli [[USA]]) e [[H. D. Thoreau]]: «Gli anarchici sono semplicemente democratici jeffersoniani. Gli anarchici credono nella massima: il miglior governo è quello che meno governa e quello che governa meno è quello che non governa in assoluto».


== Definizione proudhoniana di federalismo ==
== Definizione proudhoniana di federalismo ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione