66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
[[File:ErricoMalatesta.gif|180 px|thumb|[[Errico Malatesta]]]] | [[File:ErricoMalatesta.gif|180 px|thumb|[[Errico Malatesta]]]] | ||
[[File:Pezzi_Francesco.jpg|left|180 px|thumb|[[Francesco Pezzi]]]] | [[File:Pezzi_Francesco.jpg|left|180 px|thumb|[[Francesco Pezzi]]]] | ||
La '''Banda del Matese''' aveva in [[Carlo Cafiero]], [[Errico Malatesta]], [[Francesco Pezzi]], [[Napoleone Papini]] e [[Cesare Ceccarelli]] gli elementi di maggior spicco. Con loro vi erano studenti, contadini, calzolai, | La '''Banda del Matese''' aveva in [[Carlo Cafiero]], [[Errico Malatesta]], [[Francesco Pezzi]], [[Napoleone Papini]] e [[Cesare Ceccarelli]] gli elementi di maggior spicco. Con loro vi erano studenti, contadini, calzolai, muratori ecc. provenienti dia più disparati luoghi. Tutti furono addestrati dal russo [[Sergio Kravcinskij]]. | ||
Nel marzo del [[1877]] "la banda" ritenne fosse giunto il momento di agire, ma il clima rigido di quell'anno consigliò loro di spostare l'azione di qualche settimana. | Nel marzo del [[1877]] "la banda" ritenne fosse giunto il momento di agire, ma il clima rigido di quell'anno consigliò loro di spostare l'azione di qualche settimana. |