66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 38: | Riga 38: | ||
=== Nuovamente in Germania: critica del bolscevismo, nascita della FAUD e dell'AIT anarco-sindacalista=== | === Nuovamente in Germania: critica del bolscevismo, nascita della FAUD e dell'AIT anarco-sindacalista=== | ||
Nel marzo del [[1918]] ritrova la [[libertà]] grazie ad un accordo per lo scambio di prigionieri promosso dalla Croce Rossa. Ospite nei Paesi Bassi dell'anarchico [[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]], qui ritrova la moglie [[Milly Witkop|Milly]] e suo figlio [[Fermin Rocker|Fermin]]. Tornato in [[Germania]] nel novembre del [[1918]], accoglie l'invito di [[Fritz Kater]] e si unisce a lui nella ricostruzione dell'«Associazione libera dei sindacati tedeschi» (''Freie Vereinigung deutscher Gewerkschaften'', FVdG) di Berlino, che era stata sciolta dalle istituzioni durante la | Nel marzo del [[1918]] ritrova la [[libertà]] grazie ad un accordo per lo scambio di prigionieri promosso dalla Croce Rossa. Ospite nei Paesi Bassi dell'anarchico [[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]], qui ritrova la moglie [[Milly Witkop|Milly]] e suo figlio [[Fermin Rocker|Fermin]]. Tornato in [[Germania]] nel novembre del [[1918]], accoglie l'invito di [[Fritz Kater]] e si unisce a lui nella ricostruzione dell'«Associazione libera dei sindacati tedeschi» (''Freie Vereinigung deutscher Gewerkschaften'', FVdG) di Berlino, che era stata sciolta dalle istituzioni durante la Prima guerra mondiale ed aveva proseguito le proprie attività clandestinamente. | ||
Rocker si era opposto all'alleanza del FVdG con i comunisti sia durante che immediatamente dopo la [[rivoluzione russa|rivoluzione di ottobre in Russia]] in quanto in disaccordo con l'accezione marxista della [[dittatura del proletariato]]. | Rocker si era opposto all'alleanza del FVdG con i comunisti sia durante che immediatamente dopo la [[rivoluzione russa|rivoluzione di ottobre in Russia]] in quanto in disaccordo con l'accezione marxista della [[dittatura del proletariato]]. |