Simbolismo anarchico: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{approff|Simbolismo}}[[File:Anarchist logo.png|thumb|180px|right|Una versione della [[A cerchiata]]]]
{{approff|Simbolismo}}[[File:Anarchist logo.png|thumb|180px|right|Una versione della [[A cerchiata]]]]
Con '''simbolismo anarchico''' si intende la rappresentazione simbolica delle idee [[anarchismo|anarchiche]], delle sue [[correnti anarchiche|correnti]] e dei suoi principi. <ref name="nota">Il seguente articolo è stato estratto in parte da [http://www.ecn.org/contropotere/ Contropotere]</ref>
Con '''simbolismo anarchico''' si intende la rappresentazione simbolica delle idee [[anarchismo|anarchiche]], delle sue [[correnti anarchiche|correnti]] e dei suoi principi. <ref name="nota">Fonte principale della voce: [http://www.ecn.org/contropotere/ Contropotere]</ref>
== Simboli principali ==
== Simboli principali ==
I principali simboli anarchici sono la [[Bandiera Nera]], la [[A Cerchiata]] e la [[Bandiera Rosso-Nera]]. Quest'ultima è una derivazione della prima, che è in realtà il simbolo per eccellenza dell'[[anarchismo]], ma è diventa così diffusa e conosciuta che la si può certamente annoverare tra i tre principali simboli anarchici.
I principali simboli anarchici sono la [[Bandiera Nera]], la [[A Cerchiata]] e la [[Bandiera Rosso-Nera]]. Quest'ultima è una derivazione della prima, che è in realtà il simbolo per eccellenza dell'[[anarchismo]], ma è diventa così diffusa e conosciuta che la si può certamente annoverare tra i tre principali simboli anarchici.
66 511

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione