66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Sbardelloto" con "Sbardellotto") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "-," con "-") |
||
Riga 143: | Riga 143: | ||
* Nel [[1995]] l'MSI si scioglie per costituire il nuovo partito della destra, guidato da [[Gianfranco Fini]] (pupillo di [[Giorgio Almirante]]), e denominato [[Alleanza Nazionale]]. | * Nel [[1995]] l'MSI si scioglie per costituire il nuovo partito della destra, guidato da [[Gianfranco Fini]] (pupillo di [[Giorgio Almirante]]), e denominato [[Alleanza Nazionale]]. | ||
* La corrente rautiana esce da AN e fonda il [[Movimento Sociale Fiamma Tricolore]]. | * La corrente rautiana esce da AN e fonda il [[Movimento Sociale Fiamma Tricolore]]. | ||
*Alla destra del MS-FT nascono altri partitini: il [[Fronte Nazionale]] di [[Tilgher]] (ex- Avanguardia Nazionale); [[Forza Nuova]] di [[Roberto Fiore]] e [[Massimo Morsello]]; [[Fascismo e Libertà]] di [[Giorgio Pisanò]]; [[Alternativa sociale]], una federazione di partiti di destra (Libertà d'Azione -poi denominatasi Azione Sociale - | *Alla destra del MS-FT nascono altri partitini: il [[Fronte Nazionale]] di [[Tilgher]] (ex- Avanguardia Nazionale); [[Forza Nuova]] di [[Roberto Fiore]] e [[Massimo Morsello]]; [[Fascismo e Libertà]] di [[Giorgio Pisanò]]; [[Alternativa sociale]], una federazione di partiti di destra (Libertà d'Azione -poi denominatasi Azione Sociale - Forza Nuova e Fronte Sociale Nazionale), attiva dal [[2003]] al [[2006]], guidata da [[Alessandra Mussolini]] <ref>Alcuni di questi partiti, come per esempio Alternativa Sociale si sono poi sciolti e sono entrati a far parte del Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi.</ref>. | ||
== Interpretazioni del fascismo == | == Interpretazioni del fascismo == |