66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
=== La prima guerra mondiale e la rivoluzione in Russia === | === La prima guerra mondiale e la rivoluzione in Russia === | ||
[[File:Gorter-Het imperialisme, de wereldoorlog en de sociaal-democratie-FRONT-1.jpeg|thumb|left|200px|''Het imperialisme, de wereldoorlog en de sociaal-democratie'' (L'imperialismo la guerra mondiale e la socialdemocrazia | [[File:Gorter-Het imperialisme, de wereldoorlog en de sociaal-democratie-FRONT-1.jpeg|thumb|left|200px|''Het imperialisme, de wereldoorlog en de sociaal-democratie'' (''L'imperialismo la guerra mondiale e la socialdemocrazia'')]] | ||
Nel [[1914]], fervente [[internazionalista]] e quindi conseguentemente e deciso oppositore della guerra, Gorter fu espulso dall'[[Olanda]] e andò a vivere e occuparsi di politica attivamente in [[Germania]], dove si avvicinò alla spartachismo, poi al Partito Comunista di Germania (KPD), poi all'organizzazione sorta dalla scissione di quest'ultimo, la [[KAPD]] (Partito comunista operaio di Germania). | Nel [[1914]], fervente [[internazionalista]] e quindi conseguentemente e deciso oppositore della guerra, Gorter fu espulso dall'[[Olanda]] e andò a vivere e occuparsi di politica attivamente in [[Germania]], dove si avvicinò alla spartachismo, poi al Partito Comunista di Germania (KPD), poi all'organizzazione sorta dalla scissione di quest'ultimo, la [[KAPD]] (Partito comunista operaio di Germania). | ||