66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 43: | Riga 43: | ||
Dopo aver ripreso le pubblicazioni de ''La Bataille'' nel gennaio [[1889]], le sospende nuovamente nell'aprile del [[1892]]. L'[[1893|anno seguente]] fonda ''La Grande Bataille'', un giornale in cui denuncia la corruzione del governo e la passività dei deputati socialisti. Il 6 giugno anche ''La Grande Bataille'' cessa le pubblicazioni e Lissagaray scrive ancora qualche articolo nel ''[[Germinal]]'' di [[Paschal Grousset]]. Dirige poi la rivista ''La Vie algérienne et tunisienne'' e pubblica nel [[1896]] la versione definitiva dell'<nowiki></nowiki>''Histoire de la Commune'' («Storia della Comune del 1871»), subito vietato in [[Francia]]. | Dopo aver ripreso le pubblicazioni de ''La Bataille'' nel gennaio [[1889]], le sospende nuovamente nell'aprile del [[1892]]. L'[[1893|anno seguente]] fonda ''La Grande Bataille'', un giornale in cui denuncia la corruzione del governo e la passività dei deputati socialisti. Il 6 giugno anche ''La Grande Bataille'' cessa le pubblicazioni e Lissagaray scrive ancora qualche articolo nel ''[[Germinal]]'' di [[Paschal Grousset]]. Dirige poi la rivista ''La Vie algérienne et tunisienne'' e pubblica nel [[1896]] la versione definitiva dell'<nowiki></nowiki>''Histoire de la Commune'' («Storia della Comune del 1871»), subito vietato in [[Francia]]. | ||
[[Categoria:Comunardi|Lissagaray, Hippolyte Prosper Olivier]] | [[Categoria:Comunardi|Lissagaray, Hippolyte Prosper Olivier]] | ||
[[Categoria: Scrittori|Lissagaray, Hippolyte Prosper Olivier]] | [[Categoria: Scrittori|Lissagaray, Hippolyte Prosper Olivier]] | ||
[[Categoria:Giornalisti|Lissagaray, Hippolyte Prosper Olivier]] |