66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
* [[1880]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Aurèle Patorni]], scrittore, giornalista, militante e conferenziere libertario, [[pacifismo|pacifista]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiano]]. | * [[1880]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Aurèle Patorni]], scrittore, giornalista, militante e conferenziere libertario, [[pacifismo|pacifista]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiano]]. | ||
* [[1886]] - [[Francia]]: a Parigi inizia il processo a carico dell'anarchico [[Charles Gallo]] per l'attentato compiuto il [[5 marzo]] [[1886]] alla Borsa. Espulso dall'aula, inveisce contro i magistrati: «'''Morte alla magistratura borghese!Viva la dinamite!Viva l'anarchia!'''». Ricomparirà di nuovo in tribunale il [[15 luglio]] e sarà condannato a 20 anni di [[carcere]]. | * [[1886]] - [[Francia]]: a Parigi inizia il processo a carico dell'anarchico [[Charles Gallo]] per l'attentato compiuto il [[5 marzo]] [[1886]] alla Borsa. Espulso dall'aula, inveisce contro i magistrati: «'''Morte alla magistratura borghese! Viva la dinamite! Viva l'anarchia!'''». Ricomparirà di nuovo in tribunale il [[15 luglio]] e sarà condannato a 20 anni di [[carcere]]. | ||
* [[1892]] - [[Giappone]]: a Kyoto nasce [[Taiji Yamaga]], [[pacifismo anarchico|anarco- pacifista]] giapponese. | * [[1892]] - [[Giappone]]: a Kyoto nasce [[Taiji Yamaga]], [[pacifismo anarchico|anarco- pacifista]] giapponese. |