Accuse di razzismo e xenofobia alla Lega Nord: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " socialista " con " socialista "
m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
Riga 13: Riga 13:
Al suo vero debutto in Parlamento nel [[1992]], la Lega Nord fu accostata da Marcelle Padovani sul settimanale francese di sinistra ''Le Nouvel Observateur'', in un numero dedicato alle estreme destre europee, alla demagogia di [[Jean Marie Le Pen]], all'estremismo nero di Jörg Haider, al secessionismo del [[Vlaams Blok]], alla [[xenofobia]] di [[Franz Schoenhuber]], al populismo di [[Gerhard Frey]]. Nell'articolo si affermava «la Lega rifiuta ogni assimilazione ai neofascisti, gioca su temi regionalisti venati di xenofobia» <ref>[http://archive.is/tkU0 un giornale francese lo mette nella casa europea dei Le Pen]</ref>.
Al suo vero debutto in Parlamento nel [[1992]], la Lega Nord fu accostata da Marcelle Padovani sul settimanale francese di sinistra ''Le Nouvel Observateur'', in un numero dedicato alle estreme destre europee, alla demagogia di [[Jean Marie Le Pen]], all'estremismo nero di Jörg Haider, al secessionismo del [[Vlaams Blok]], alla [[xenofobia]] di [[Franz Schoenhuber]], al populismo di [[Gerhard Frey]]. Nell'articolo si affermava «la Lega rifiuta ogni assimilazione ai neofascisti, gioca su temi regionalisti venati di xenofobia» <ref>[http://archive.is/tkU0 un giornale francese lo mette nella casa europea dei Le Pen]</ref>.


Negli stessi giorni il socialista Rino Formica sostenne che «la Lega è uguale al [[fascismo]]. Bisogna dire alto e forte che il professor Miglio propone tesi fasciste e rispolvera studi che gli furono commissionati dal signor [[Eugenio Cefis|Cefis]] negli anni Settanta.» <ref>[http://archive.is/74i8 Formica: PDS in errore, LEGA fascista]</ref>.
Negli stessi giorni il [[socialista]] Rino Formica sostenne che «la Lega è uguale al [[fascismo]]. Bisogna dire alto e forte che il professor Miglio propone tesi fasciste e rispolvera studi che gli furono commissionati dal signor [[Eugenio Cefis|Cefis]] negli anni Settanta.» <ref>[http://archive.is/74i8 Formica: PDS in errore, LEGA fascista]</ref>.


Nel [[1993]] in ''Razzismi. Un vocabolario'' di Laura Balbo e Luigi Manconi, alla voce «leghismo» si afferma, fra l'altro, che «l'ostilità contro gli immigrati extracomunitari (così come l'ostilità contro gli immigrati meridionali fino al 1990) costituisce un tratto qualificante dell'identità della Lega e del suo discorso pubblico; il rifiuto della diversità è elemento costitutivo della subcultura leghista» <ref>[http://books.google.it/books?id=7St_eJUVzLAC&printsec=frontcover#v=onepage&q=&f=false Laura Balbo, Luigi Manconi, ''Razzismi. Un vocabolario'', Feltrinelli, Milano 1993, pp. 43-47]</ref>.
Nel [[1993]] in ''Razzismi. Un vocabolario'' di Laura Balbo e Luigi Manconi, alla voce «leghismo» si afferma, fra l'altro, che «l'ostilità contro gli immigrati extracomunitari (così come l'ostilità contro gli immigrati meridionali fino al 1990) costituisce un tratto qualificante dell'identità della Lega e del suo discorso pubblico; il rifiuto della diversità è elemento costitutivo della subcultura leghista» <ref>[http://books.google.it/books?id=7St_eJUVzLAC&printsec=frontcover#v=onepage&q=&f=false Laura Balbo, Luigi Manconi, ''Razzismi. Un vocabolario'', Feltrinelli, Milano 1993, pp. 43-47]</ref>.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione