66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " liberale " con " liberale ") |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
== La nuova organizzazione sociale e le caratteristiche di base del suo diritto == | == La nuova organizzazione sociale e le caratteristiche di base del suo diritto == | ||
Chiarito preliminarmente che i "classici" non sono feticci da adorare acriticamente e dogmaticamente, bensì punti di riferimento utili per capire bene da dove si sia partiti, in modo da non perdere l'orientamento, va ricordato che - non a caso - "[[Proudhon]] e Bakunin aspirano a distruggere lo Stato, ma, attenzione!, non il potere politico. Esso dovrà risolversi nelle istanze di base, dovrà essere esercitato da molti e armonici centri di decisione..." con una formula "di democrazia diretta e di federalismo" (3). D'altro canto la ben nota espressione bakuniniana che rovescia lo schema liberale - affermando, in luogo della libertà altrui come limite della libertà individuale, che è invece la mia libertà ad avere bisogno della libertà degli altrui per realizzarsi ed esplicarsi - implica proprio la stretta interrelazione fra il singolo ed il contesto sociale. | Chiarito preliminarmente che i "classici" non sono feticci da adorare acriticamente e dogmaticamente, bensì punti di riferimento utili per capire bene da dove si sia partiti, in modo da non perdere l'orientamento, va ricordato che - non a caso - "[[Proudhon]] e Bakunin aspirano a distruggere lo Stato, ma, attenzione!, non il potere politico. Esso dovrà risolversi nelle istanze di base, dovrà essere esercitato da molti e armonici centri di decisione..." con una formula "di democrazia diretta e di federalismo" (3). D'altro canto la ben nota espressione bakuniniana che rovescia lo schema [[liberale]] - affermando, in luogo della libertà altrui come limite della libertà individuale, che è invece la mia libertà ad avere bisogno della libertà degli altrui per realizzarsi ed esplicarsi - implica proprio la stretta interrelazione fra il singolo ed il contesto sociale. | ||
Prima di addentraci in questioni teoriche, alcune premesse ed alcune ipotesi politiche concrete. | Prima di addentraci in questioni teoriche, alcune premesse ed alcune ipotesi politiche concrete. |