66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 33: | Riga 33: | ||
Gli attivisti dell'UA ebbero un ruolo importante durante gli scioperi del giugno [[1936]]. Si formarono diversi gruppi anarchici di fabbrica. Il numero dei membri dell'organizzazione crebbe fino a quota 4.000. La maggior parte erano attivisti della [[CGT]], che si riunì, nel marzo [[1936]], con la [[CGTU]]. L'UA accolse con favore questa riunificazione, che portò all'inclusione di alcuni sindacati della [[CGT-SR]] (metallurgia ed edilizia). | Gli attivisti dell'UA ebbero un ruolo importante durante gli scioperi del giugno [[1936]]. Si formarono diversi gruppi anarchici di fabbrica. Il numero dei membri dell'organizzazione crebbe fino a quota 4.000. La maggior parte erano attivisti della [[CGT]], che si riunì, nel marzo [[1936]], con la [[CGTU]]. L'UA accolse con favore questa riunificazione, che portò all'inclusione di alcuni sindacati della [[CGT-SR]] (metallurgia ed edilizia). | ||
Quando scoppiò la [[Rivoluzione spagnola]], il [[19 luglio]] [[1936]], un gruppo di attivisti della UA vicini a [[Charles Ridel]], [[Charles Carpentier]], [[Saïl Mohamed]] e [[Robert Léger]] partirono per combattere sul fronte d'Aragona, nelle milizie [[anarco-sindacaliste]] contro forze [[nazionaliste]]. [[ | Quando scoppiò la [[Rivoluzione spagnola]], il [[19 luglio]] [[1936]], un gruppo di attivisti della UA vicini a [[Charles Ridel]], [[Charles Carpentier]], [[Saïl Mohamed]] e [[Robert Léger]] partirono per combattere sul fronte d'Aragona, nelle milizie [[anarco-sindacaliste]] contro forze [[nazionaliste]]. «[[Le Libertaire]]» raccontò la loro spedizione. | ||
Durante la [[Guerra civile spagnola]], l'UA ha scelse di mettere a tacere le polemiche circa la partecipazione della [[CNT spagnola]] al governo di unione antifascista. Successivamente, gli attivisti dell'UA, in particolare [[Louis Lecoin]] e [[Nicolas Faucier]], parteciparono alla fondazione e all'animazione della sezione francese della [[Solidarité Internationale Antifasciste]] ([[SIA]]), un'organizzazione politico-umanitaria promossa dalla [[CNT spagnola]]. | Durante la [[Guerra civile spagnola]], l'UA ha scelse di mettere a tacere le polemiche circa la partecipazione della [[CNT spagnola]] al governo di unione antifascista. Successivamente, gli attivisti dell'UA, in particolare [[Louis Lecoin]] e [[Nicolas Faucier]], parteciparono alla fondazione e all'animazione della sezione francese della [[Solidarité Internationale Antifasciste]] ([[SIA]]), un'organizzazione politico-umanitaria promossa dalla [[CNT spagnola]]. |