Le Père Peinard: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:


[[Émile Pouget|Pouget]] si rifugiò a Londra, dove intraprese la pubblicazione della "serie londinese", composta di otto numeri, tra il [[1894]] e il [[1895]]. Tornato in Francia nel [[1895]], dopo essere stato assolto, [[Émile Pouget|Pouget]] rilanciò il giornale, prima sotto il nome ''[[La Sociale]]'', poi, dall'ottobre [[1896]], con il nome originale. L'ultimo numero di questa seconda serie apparve il [[1° maggio]] [[1899]]. La terza serie apparve dal gennaio all'aprile del [[1900]]. Nel [[1902]] apparve l'unico numero dalla quarta serie.
[[Émile Pouget|Pouget]] si rifugiò a Londra, dove intraprese la pubblicazione della "serie londinese", composta di otto numeri, tra il [[1894]] e il [[1895]]. Tornato in Francia nel [[1895]], dopo essere stato assolto, [[Émile Pouget|Pouget]] rilanciò il giornale, prima sotto il nome ''[[La Sociale]]'', poi, dall'ottobre [[1896]], con il nome originale. L'ultimo numero di questa seconda serie apparve il [[1° maggio]] [[1899]]. La terza serie apparve dal gennaio all'aprile del [[1900]]. Nel [[1902]] apparve l'unico numero dalla quarta serie.
== Pubblicazioni ==
*''Almanach du Père peinard'', Parigi, 1894: [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k83575m opera online]
*''Almanach du Père peinard'', Parigi, 1896: [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k83576z opera online]
*''Almanach du Père peinard'', Parigi, 1897: [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k835779 opera online]
*''Almanach du Père peinard'', Parigi, 1898: [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k83578n opera online]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione