Carlo Rosselli: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 135: Riga 135:
*[[Umberto Marzocchi]],'' Carlo Rosselli e gli anarchici''; <ref> Si ricorda, nell'articolo, anche la ferma presa di posizione delle Brigate partigiane di ''Giustizia e Libertà '' quando [[Emilio Canzi]] fu rimosso da comandante partigiano unico della XIII zona operante nel piacentino e grazie a questa presa di posizione fu reintegrato dopo un breve arresto: le Brigate partigiane di [[Giustizia e Libertà]] erano in gran parte influenzate dal pensiero di Rosselli ([http://www.mimmofranzinelli.it/tool/home.php?l=it&s=0,1,4,12,21,22 Articolo di Ugo Finetti]).</ref>
*[[Umberto Marzocchi]],'' Carlo Rosselli e gli anarchici''; <ref> Si ricorda, nell'articolo, anche la ferma presa di posizione delle Brigate partigiane di ''Giustizia e Libertà '' quando [[Emilio Canzi]] fu rimosso da comandante partigiano unico della XIII zona operante nel piacentino e grazie a questa presa di posizione fu reintegrato dopo un breve arresto: le Brigate partigiane di [[Giustizia e Libertà]] erano in gran parte influenzate dal pensiero di Rosselli ([http://www.mimmofranzinelli.it/tool/home.php?l=it&s=0,1,4,12,21,22 Articolo di Ugo Finetti]).</ref>
*[[Umberto Tommasini]], ''Testimonianza su Carlo Rosselli; Parte IV- L'eredità di Giustizia e Libertà ''
*[[Umberto Tommasini]], ''Testimonianza su Carlo Rosselli; Parte IV- L'eredità di Giustizia e Libertà ''
*Mario Delle Piane, ''Rapporti tra socialismo liberale e liberalsocialismo''
*Mario Delle Piane, ''Rapporti tra socialismo liberale e liberalsocialismo''.
*Tristano Codignola, ''GL e Partito d'azione''
*Tristano Codignola, ''GL e Partito d'azione''.
*Parte V- ''Nello Rosselli storico militante''
*Parte V- ''Nello Rosselli storico militante''.
*Zeffiro Ciuffoletti, ''Nello Rosselli storico e politico''
*Zeffiro Ciuffoletti, ''Nello Rosselli storico e politico''.
*Bruno Di Porto, ''Tre lettere inedite di Nello Rosselli a Giulio Andrea Belloni''
*Bruno Di Porto, ''Tre lettere inedite di Nello Rosselli a Giulio Andrea Belloni''.
*''Il problema ebraico in Nello Rosselli''
*''Il problema ebraico in Nello Rosselli''.
*Nicola Tranfaglia, ''Carlo Rosselli, in Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico''- IV, a cura di Franco Andreucci e Tommaso Detti, Editori Riuniti, Roma, 1978, pp. 392-99.
*Nicola Tranfaglia, ''Carlo Rosselli, in Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico''- IV, a cura di Franco Andreucci e Tommaso Detti, Editori Riuniti, Roma, 1978, pp. 392-99.
*Arturo Colombo, ''Carlo Rosselli e il socialismo liberale'', «Il Politico», a. XLIII, n. 4, dicembre 1978, pp. 628-48. Poi compreso in n. 37, pp. 249-73.
*Arturo Colombo, ''Carlo Rosselli e il socialismo liberale'', «Il Politico», a. XLIII, n. 4, dicembre 1978, pp. 628-48. Poi compreso in n. 37, pp. 249-73.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione