66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Blkred flag.png|thumb|Bandiera rosso-nera associata spesso alla corrente [[anarco-sindacalismo |anarco-sindacalista]]]] Le '''correnti anarchiche''' possono sommariamente distinguersi in base ai mezzi utilizzati e ai fini preposti: in base ai fini possiamo distinguere due correnti fondamentali: l''''[[anarchismo sociale]]''' ([[anarco-comunismo | comunismo-anarchico]], [[socialismo libertario]], ecc.) e l'[[anarco-individualismo]]. In base ai mezzi, in particolare in base all'organizzazione, si possono differenziare gli stessi in '''organizzatori''' (generalmente comunisti) e '''[[ spontaneismo|spontaneisti]]''' (generalmente individualisti). | [[Image:Blkred flag.png|thumb|Bandiera rosso-nera associata spesso alla corrente [[anarco-sindacalismo |anarco-sindacalista]]]] Le '''correnti anarchiche''' possono sommariamente distinguersi in base ai mezzi utilizzati e ai fini preposti: in base ai fini possiamo distinguere due correnti fondamentali: l''''[[anarchismo sociale]]''' ([[anarco-comunismo|comunismo-anarchico]], [[socialismo libertario]], ecc.) e l'[[anarco-individualismo]]. In base ai mezzi, in particolare in base all'organizzazione, si possono differenziare gli stessi in '''organizzatori''' (generalmente comunisti) e '''[[spontaneismo|spontaneisti]]''' (generalmente individualisti). | ||
Per una maggior comprensione del complesso intreccio tra le varie correnti e tendenze anarchiche, si veda l'[[albero dell'anarchismo|albero genealogico dell'anarchismo]]. | Per una maggior comprensione del complesso intreccio tra le varie correnti e tendenze anarchiche, si veda l'[[albero dell'anarchismo|albero genealogico dell'anarchismo]]. |