66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
{{vedi|Specismo|Antispecismo}} | {{vedi|Specismo|Antispecismo}} | ||
[[Image:Veganarchism.png|thumb|160 px|Simbolo del [[vegananarchism]], che unisce la [[A cerchiata]], simbolo anarchico, con l'iniziale della parola [[vegan]], la lettera "V"]] | [[Image:Veganarchism.png|thumb|160 px|Simbolo del [[vegananarchism]], che unisce la [[A cerchiata]], simbolo anarchico, con l'iniziale della parola [[vegan]], la lettera "V"]] | ||
: «Non esistono animali superiori e inferiori, così come non esistono razze umane superiori e inferiori, ma esistono esseri viventi dotati di peculiarità uniche e come tali rispettabili e inviolabili». («L'importante non è se siano intelligenti, con quattro zampe, o possano parlare, ma possono soffrire?», [[Jeremy Bentham]]) | : «Non esistono animali superiori e inferiori, così come non esistono razze umane superiori e inferiori, ma esistono esseri viventi dotati di peculiarità uniche e come tali rispettabili e inviolabili». («L'importante non è se siano intelligenti, con quattro zampe, o possano parlare, ma possono soffrire?», [[Jeremy Bentham]]) | ||
Alla base del pensiero [[discriminazione|discriminatorio]], secondo cui alcune specie animali vantano diritti superiori alle altre ([[specismo]]), vi è l'[[antropocentrismo]], che a sua volta si fonda sull'errata interpretazione del darwinismo, sulla [[religione]] (Dio avrebbe creato gli animali non-umani per porli al servizio degli animali umani) o semplicemente sull'ignoranza (l'uomo non solo si arroga un diritto di superiorità rispetto agli altri animali, ma sviluppa anche una sorta di [[gerarchia]] tra gli altri animali non-umani..es. per molti è lecito mangiare le galline, ma non i cani o i gatti). | Alla base del pensiero [[discriminazione|discriminatorio]], secondo cui alcune specie animali vantano diritti superiori alle altre ([[specismo]]), vi è l'[[antropocentrismo]], che a sua volta si fonda sull'errata interpretazione del darwinismo, sulla [[religione]] (Dio avrebbe creato gli animali non-umani per porli al servizio degli animali umani) o semplicemente sull'ignoranza (l'uomo non solo si arroga un diritto di superiorità rispetto agli altri animali, ma sviluppa anche una sorta di [[gerarchia]] tra gli altri animali non-umani..es. per molti è lecito mangiare le galline, ma non i cani o i gatti). | ||
L'[[antispecismo]] invece è una [[filosofia|concezione filosofica]] in netta antitesi con lo [[specismo]], ovvero con l'idea che alcune specie animali possano vantare diritti superiori ad altre, e altro non è che l'estensione dell'[[antirazzismo]] oltre il concetto di razza. I fondamenti dell'[[antispecismo]] si basano sull'idea che gli animali umani e quelli non-umani condividono interessi fondamentali quali la sopravvivenza, la riproduzione, il piacere fisico, la [[libertà]] dal dolore.<br /> | L'[[antispecismo]] invece è una [[filosofia|concezione filosofica]] in netta antitesi con lo [[specismo]], ovvero con l'idea che alcune specie animali possano vantare diritti superiori ad altre, e altro non è che l'estensione dell'[[antirazzismo]] oltre il concetto di razza. I fondamenti dell'[[antispecismo]] si basano sull'idea che gli animali umani e quelli non-umani condividono interessi fondamentali quali la sopravvivenza, la riproduzione, il piacere fisico, la [[libertà]] dal dolore.<br /> |