66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{STUB0}} | |||
[[File:Second Opium War-guangzhou.jpg|thumb|right|300px|Combattimenti a Guangzhou durante la seconda [[Guerra dell'oppio e colonizzazione della Cina (XIX secolo)|guerra dell'oppio]]]]Il '''traffico delle droghe''' (o narcotraffico) è un'industria illegale fondata sulla produzione, acquisto e vendita di sostanze stupefacenti illegali. Queste sono certamente una delle principali fonti di ricchezza e potere delle organizzazioni malavitose, ma sarebbe errato pensare che queste attività vengano osteggiate dalle [[autorità]] nazionali e sovranazionali, così come comunemente invece si pensa. Infatti, ci sono prove storiche incontrovertibili che attestano l'esistenza di rapporti diretti e indiretti, se non proprio costanti quantomeno saltuari, tra istituzioni e [[Mafia e Fascismo|mafie]] di ogni tipo, allo scopo di controllare questo mercato e poterne così non solo lucrarne immense ricchezze ma anche utilizzarlo strumento di controllo sociale. | [[File:Second Opium War-guangzhou.jpg|thumb|right|300px|Combattimenti a Guangzhou durante la seconda [[Guerra dell'oppio e colonizzazione della Cina (XIX secolo)|guerra dell'oppio]]]]Il '''traffico delle droghe''' (o narcotraffico) è un'industria illegale fondata sulla produzione, acquisto e vendita di sostanze stupefacenti illegali. Queste sono certamente una delle principali fonti di ricchezza e potere delle organizzazioni malavitose, ma sarebbe errato pensare che queste attività vengano osteggiate dalle [[autorità]] nazionali e sovranazionali, così come comunemente invece si pensa. Infatti, ci sono prove storiche incontrovertibili che attestano l'esistenza di rapporti diretti e indiretti, se non proprio costanti quantomeno saltuari, tra istituzioni e [[Mafia e Fascismo|mafie]] di ogni tipo, allo scopo di controllare questo mercato e poterne così non solo lucrarne immense ricchezze ma anche utilizzarlo strumento di controllo sociale. | ||
== Breve storia del narcotraffico == | == Breve storia del narcotraffico == |