Simbolismo anarchico: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "http://tallerediciones.com/cuza/masonesyobreros.htm" con "http://archive.is/fkbEO"
m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>")
m (Sostituzione testo - "http://tallerediciones.com/cuza/masonesyobreros.htm" con "http://archive.is/fkbEO")
Riga 37: Riga 37:
* «Il fatto è che la '''(A)''' la interpretano come vogliono. In fondo anche la croce celtica ha un cerchio, però non vuol dire Ordine secondo me, e nemmeno per la '''(A)''', infatti si chiama A-CERCHIATA, non A & O». (Demo, Bassa Ossola, 16 anni)</ref>.
* «Il fatto è che la '''(A)''' la interpretano come vogliono. In fondo anche la croce celtica ha un cerchio, però non vuol dire Ordine secondo me, e nemmeno per la '''(A)''', infatti si chiama A-CERCHIATA, non A & O». (Demo, Bassa Ossola, 16 anni)</ref>.


Il primo uso che si ricordi della '''(A)''' da parte di anarchici, è avvenuto, secondo altri, nell'ambito del consiglio federale di Spagna della [[l'Internazionale dei lavoratori|Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Questa era stata messa in piedi dal massone [[Giuseppe Fanelli]], nel [[1868]]. <ref>[http://tallerediciones.com/cuza/masonesyobreros.htm 'La Masonería y el movimento obrero'] di Alberto Valín Fernández.</ref>
Il primo uso che si ricordi della '''(A)''' da parte di anarchici, è avvenuto, secondo altri, nell'ambito del consiglio federale di Spagna della [[l'Internazionale dei lavoratori|Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Questa era stata messa in piedi dal massone [[Giuseppe Fanelli]], nel [[1868]]. <ref>[http://archive.is/fkbEO 'La Masonería y el movimento obrero'] di Alberto Valín Fernández.</ref>


In realtà, la (A) è un fenomeno relativamente recente dell'iconografia libertaria: è stata inventata nel [[1964]] da un famoso gruppo francese, ''Jeunesses Libertaires'', che la utilizzò come proprio simbolo ([[Tomas Ibañez]] ne fu l'ispiratore e [[René Darras]] il realizzatore grafico), ma già  nel novembre [[1956]] ([[25 novembre]] [[1956]]), alla sua fondazione avvenuta a Brussel, la [[Alliance Ouvriere Anarchiste (AOA)]] aveva usato il simbolo.  
In realtà, la (A) è un fenomeno relativamente recente dell'iconografia libertaria: è stata inventata nel [[1964]] da un famoso gruppo francese, ''Jeunesses Libertaires'', che la utilizzò come proprio simbolo ([[Tomas Ibañez]] ne fu l'ispiratore e [[René Darras]] il realizzatore grafico), ma già  nel novembre [[1956]] ([[25 novembre]] [[1956]]), alla sua fondazione avvenuta a Brussel, la [[Alliance Ouvriere Anarchiste (AOA)]] aveva usato il simbolo.  
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione