66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]<ref>" con "] <ref>") |
||
Riga 48: | Riga 48: | ||
{{STUB4}} | {{STUB4}} | ||
=== L'opposizione alle alternative di mercato === | === L'opposizione alle alternative di mercato === | ||
Il libero mercato, i [[teoria della scelta razionale | teorici della scelta razionale]]<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_della_scelta_razionale Teoria della scelta razionale]</ref> ed altri sostengono che le alternative all'[[economia]] di mercato forniranno unicamente deboli incentivi. [[Milton Friedman]], per esempio, critica queste alternative poiché non crede che vi sia un incentivo per l'innovazione o la produzione, ma è da tempo che si cerca di progredire. Egli ha sostenuto che è molto difficile e inefficiente per i pianificatori indovinare o approssimare i valori e le domande dei beni e servizi, ed ha anche sostenuto che è meglio lasciar fluttuare i prezzi liberamente lasciando al mercato la loro determinazione. <ref> Vedi, Friedman, Milton. 1960. ''Capitalism and Freedom''. Ed anche, Friedman, Milton e Rose Friedman. 1980. ''Free To Choose''</ref> | Il libero mercato, i [[teoria della scelta razionale | teorici della scelta razionale]] <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_della_scelta_razionale Teoria della scelta razionale]</ref> ed altri sostengono che le alternative all'[[economia]] di mercato forniranno unicamente deboli incentivi. [[Milton Friedman]], per esempio, critica queste alternative poiché non crede che vi sia un incentivo per l'innovazione o la produzione, ma è da tempo che si cerca di progredire. Egli ha sostenuto che è molto difficile e inefficiente per i pianificatori indovinare o approssimare i valori e le domande dei beni e servizi, ed ha anche sostenuto che è meglio lasciar fluttuare i prezzi liberamente lasciando al mercato la loro determinazione. <ref> Vedi, Friedman, Milton. 1960. ''Capitalism and Freedom''. Ed anche, Friedman, Milton e Rose Friedman. 1980. ''Free To Choose''</ref> | ||
=== Difesa partecipativa === | === Difesa partecipativa === |