NO TAV: differenze tra le versioni

2 byte rimossi ,  17:07, 3 set 2019
m
Sostituzione testo - "[à][\s][)]" con "à)"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][)]" con "à)")
Riga 30: Riga 30:
[[File:Siamo tutti NOTAV-300x258.jpg|200 px|thumb|''Siamo tutti\e NO TAV!'']]
[[File:Siamo tutti NOTAV-300x258.jpg|200 px|thumb|''Siamo tutti\e NO TAV!'']]
*'''Martedì 26 febbraio 1991'''
*'''Martedì 26 febbraio 1991'''
:Lorenzo Necci, amministratore straordinario dell'Ente Fs, traccia nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato l'architettura della società  finanziaria per l'alta velocità  ferroviaria: nome definitivo Tav (treno alta velocità ), capitale iniziale di 100 miliardi di lire, l'Ente sarà  azionista di riferimento con almeno il 40% del capitale, il resto verrà  da 11 soci bancari (Indosuez, Crédit Lyonnais, Banco di Napoli, Cariplo, Crediop, San Paolo di Torino, Credito Italiano, Comit, Bnl, Bancoroma, Deutsche Bank).
:Lorenzo Necci, amministratore straordinario dell'Ente Fs, traccia nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato l'architettura della società  finanziaria per l'alta velocità  ferroviaria: nome definitivo Tav (treno alta velocità), capitale iniziale di 100 miliardi di lire, l'Ente sarà  azionista di riferimento con almeno il 40% del capitale, il resto verrà  da 11 soci bancari (Indosuez, Crédit Lyonnais, Banco di Napoli, Cariplo, Crediop, San Paolo di Torino, Credito Italiano, Comit, Bnl, Bancoroma, Deutsche Bank).
*'''Lunedì 22 febbraio 1993'''
*'''Lunedì 22 febbraio 1993'''
:Al Politecnico di Torino, in un convegno organizzato dall'associazione Habitat (tecnici, medici, professionisti, operai, docenti del Politecnico, sindaci e amministratori della Val di Susa) viene fatto ascoltare il rumore dei treni ad alta velocità  che dovrebbero collegare Torino e Lione.
:Al Politecnico di Torino, in un convegno organizzato dall'associazione Habitat (tecnici, medici, professionisti, operai, docenti del Politecnico, sindaci e amministratori della Val di Susa) viene fatto ascoltare il rumore dei treni ad alta velocità  che dovrebbero collegare Torino e Lione.
Riga 134: Riga 134:
:Agenti della Digos eseguono [http://www.informa-azione.info/no_tav_nuovi_attacchi_repressivi 19 misure cautelari] tra arresti, obbligo di firma o di dimora, e perquisizioni nei confronti di attivisti [[NO TAV]].
:Agenti della Digos eseguono [http://www.informa-azione.info/no_tav_nuovi_attacchi_repressivi 19 misure cautelari] tra arresti, obbligo di firma o di dimora, e perquisizioni nei confronti di attivisti [[NO TAV]].
*'''Lunedì 3 dicembre 2012'''
*'''Lunedì 3 dicembre 2012'''
:Durante il vertice italo-francese, in cui si discute anche del TAV (treno ad alta velocità ) Torino-Lione, tenutosi a Lione, la [[polizia]] francese carica pesantemente gli attivisti [[NO TAV]] italiani.<ref>[http://www.notav.info/editoriale/lyon-sospesi-diritti-umani-cariche-gas-lacrimogeni-bus-sequestrati-e-pestaggi-anche-sugli-autobus-comunicato-stampa-movimento-no-tav/ Lione, sospesi i diritti umani...]</ref>
:Durante il vertice italo-francese, in cui si discute anche del TAV (treno ad alta velocità) Torino-Lione, tenutosi a Lione, la [[polizia]] francese carica pesantemente gli attivisti [[NO TAV]] italiani.<ref>[http://www.notav.info/editoriale/lyon-sospesi-diritti-umani-cariche-gas-lacrimogeni-bus-sequestrati-e-pestaggi-anche-sugli-autobus-comunicato-stampa-movimento-no-tav/ Lione, sospesi i diritti umani...]</ref>
*'''Sabato 8 dicembre 2012'''
*'''Sabato 8 dicembre 2012'''
:Il movimento [[NO TAV]], in [http://www.youtube.com/watch?v=Ic7NrXsoPco ricordo dei fatti] dell'[[8 dicembre]] [[2005]], svolge una [http://www.notav.info/senza-categoria/8-dicembre-2012-diretta-dalla-clarea/ manifestazione] per ribadire l'opposizione alla Torino-Lione.
:Il movimento [[NO TAV]], in [http://www.youtube.com/watch?v=Ic7NrXsoPco ricordo dei fatti] dell'[[8 dicembre]] [[2005]], svolge una [http://www.notav.info/senza-categoria/8-dicembre-2012-diretta-dalla-clarea/ manifestazione] per ribadire l'opposizione alla Torino-Lione.
66 665

contributi