Errico Malatesta: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][;]" con "à;"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][;]" con "à;")
Riga 17: Riga 17:


Delegato della Federazione italiana al [[Internazionale antiautoritaria|Congresso dell'Internazionale antiautoritaria]] di Berna del [[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]] [[1876]], dichiarò durante i lavori:  
Delegato della Federazione italiana al [[Internazionale antiautoritaria|Congresso dell'Internazionale antiautoritaria]] di Berna del [[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]] [[1876]], dichiarò durante i lavori:  
: «L'Internazionale, per noi Italiani, non deve essere un'associazione esclusivamente operaia; lo scopo della rivoluzione sociale, in effetti, non è solo l'emancipazione della classe operaia, ma l'emancipazione dell'intera umanità ; e l'Internazionale, esercito della rivoluzione, deve raggruppare sotto la sua bandiera tutti i rivoluzionari, senza distinzione di classe...».
: «L'Internazionale, per noi Italiani, non deve essere un'associazione esclusivamente operaia; lo scopo della rivoluzione sociale, in effetti, non è solo l'emancipazione della classe operaia, ma l'emancipazione dell'intera umanità; e l'Internazionale, esercito della rivoluzione, deve raggruppare sotto la sua bandiera tutti i rivoluzionari, senza distinzione di classe...».


Il [[5 aprile]] [[1877]], formando insieme a [[Carlo Cafiero]] ed altri ventiquattro esponenti dell'anarchismo italiano la [[Banda del Matese]], partì dalle pendici del Massiccio del Matese con l'obbiettivo di dare il via ad un'insurrezione. Dopo alcuni giorni di resistenza, visto l'imponente spiegamento di forze da parte del Regno d'Italia, gli insorti furono arrestati e processati.
Il [[5 aprile]] [[1877]], formando insieme a [[Carlo Cafiero]] ed altri ventiquattro esponenti dell'anarchismo italiano la [[Banda del Matese]], partì dalle pendici del Massiccio del Matese con l'obbiettivo di dare il via ad un'insurrezione. Dopo alcuni giorni di resistenza, visto l'imponente spiegamento di forze da parte del Regno d'Italia, gli insorti furono arrestati e processati.
66 518

contributi