66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 178: | Riga 178: | ||
*'''Dentifricio agli agrumi''' | *'''Dentifricio agli agrumi''' | ||
INGREDIENTI: Le scorze di alcune arance e alcuni limoni non trattati in pari quantità , una manciata di chiodi di garofano. Pulite bene le bucce degli agrumi dalle loro pellicine bianche all'interno e mettetele ad essiccare in una stanza areata. Dopo circa una settimana trituratele nel mortaio con i chiodi di garofano fino ad ottenere una polvere omogenea. Filtratela con un setaccio sottile. Conservate la polvere in una scatolina e massaggiatevi i denti con un pizzico di polvere ogni volta che volete, senza sciacquarvi la bocca. Questa polvere ha un ottimo potere detergente e profuma l'alito. | INGREDIENTI: Le scorze di alcune arance e alcuni limoni non trattati in pari quantità, una manciata di chiodi di garofano. Pulite bene le bucce degli agrumi dalle loro pellicine bianche all'interno e mettetele ad essiccare in una stanza areata. Dopo circa una settimana trituratele nel mortaio con i chiodi di garofano fino ad ottenere una polvere omogenea. Filtratela con un setaccio sottile. Conservate la polvere in una scatolina e massaggiatevi i denti con un pizzico di polvere ogni volta che volete, senza sciacquarvi la bocca. Questa polvere ha un ottimo potere detergente e profuma l'alito. | ||
===Shampoo=== | ===Shampoo=== |