L'anarchia spiegata ai tifosi di calcio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>"
m (Sostituzione testo - "…" con "...")
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
Riga 37: Riga 37:
Sia chiaro, con questo non intendo dire che quei calciatori olandesi fossero degli anarchici, ma che, forse anche inconsapevolmente, svilupparono entro la squadra rapporti interpersonali con evidenti venature libertarie. Quindi, amico tifoso, ogni volta che qualcuno dirà  che la tua squadra del cuore va male perché “troppo anarchica”, tu potrai risponder loro: «'''''Magari fosse veramente anarchica!'''''».
Sia chiaro, con questo non intendo dire che quei calciatori olandesi fossero degli anarchici, ma che, forse anche inconsapevolmente, svilupparono entro la squadra rapporti interpersonali con evidenti venature libertarie. Quindi, amico tifoso, ogni volta che qualcuno dirà  che la tua squadra del cuore va male perché “troppo anarchica”, tu potrai risponder loro: «'''''Magari fosse veramente anarchica!'''''».
==Note==
==Note==
{{references|2}}
<references/>
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Calcio, anarchia e lotte sociali]]
*[[Calcio, anarchia e lotte sociali]]
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione