66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " l" con " l") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " r" con " r") |
||
Riga 44: | Riga 44: | ||
Attualmente se è possibile criticare ed evidenziare le imposture religiose ed ecclesiastiche si deve appunto anche a quanto fu iniziato dai liberitini. | Attualmente se è possibile criticare ed evidenziare le imposture religiose ed ecclesiastiche si deve appunto anche a quanto fu iniziato dai liberitini. | ||
Inoltre la ricerca storica di origine accademica degli ultimi 20-30 anni ha scoperto molti testi nuovi ed ha lavorato sulle loro attribuzioni, gettando una nuova luce sulle figure considerate marginali della produzione e della diffusione della controcultura, evidenziando l'esistenza di una vasta fauna di opere e scritti emarginati dal sistema, ma che all'epoca della crisi del | Inoltre la ricerca storica di origine accademica degli ultimi 20-30 anni ha scoperto molti testi nuovi ed ha lavorato sulle loro attribuzioni, gettando una nuova luce sulle figure considerate marginali della produzione e della diffusione della controcultura, evidenziando l'esistenza di una vasta fauna di opere e scritti emarginati dal sistema, ma che all'epoca della crisi del regime monarchico e clericale emersero per dare un senso ed una direzione al movimento popolare, anche se alla fine esso fu egemonizzato dai ceti borghesi. | ||
=== L'immaginazione libertaria di Cyrano === | === L'immaginazione libertaria di Cyrano === |