66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  s" con " s")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  i" con " i")  | 
				||
| Riga 34: | Riga 34: | ||
*[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] socialista e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]].  | *[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] socialista e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]].  | ||
*[[9 giugno]]: viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]].  | *[[9 giugno]]: viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]].  | ||
* [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe,   | * [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe, il giorno del furto. Andrews identificherà  [[Nicola Sacco]] come quest'uomo, ma successivamente ritratterà  tutto.  | ||
*[[17 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], il sindaco della città  Antonio Martínez Domingo viene ferito in un attentato messo in atto dall'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Salvador Salsench Sala]]. I militanti della [[CNT]] intendevano contestare il governatore della Catalogna, Severiano Martínez Anido, colpevole di [[repressione|leggi repressive]] che agevolarono l'assassinio di molti militanti anarchici spagnoli.  | *[[17 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], il sindaco della città  Antonio Martínez Domingo viene ferito in un attentato messo in atto dall'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Salvador Salsench Sala]]. I militanti della [[CNT]] intendevano contestare il governatore della Catalogna, Severiano Martínez Anido, colpevole di [[repressione|leggi repressive]] che agevolarono l'assassinio di molti militanti anarchici spagnoli.  | ||
*[[16 giugno]]: [[Carlo Molaschi]] fonda a Milano la rivista ''Pagine libertarie''.  | *[[16 giugno]]: [[Carlo Molaschi]] fonda a Milano la rivista ''Pagine libertarie''.  | ||
| Riga 58: | Riga 58: | ||
* [[4 novembre]]: muore a Losanna, in [[Svizzera]], la militante anarchica e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda parigina]] [[Victorine Brocher]].  | * [[4 novembre]]: muore a Losanna, in [[Svizzera]], la militante anarchica e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda parigina]] [[Victorine Brocher]].  | ||
* [[5 novembre]]: in [[Francia]], i militanti [[anarco-pacifismo|anarco-pacifisti]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda.  | * [[5 novembre]]: in [[Francia]], i militanti [[anarco-pacifismo|anarco-pacifisti]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda.  | ||
* [[8 novembre]]: si pubblica a Chatillon-sur-Thouet, in [[Francia]],   | * [[8 novembre]]: si pubblica a Chatillon-sur-Thouet, in [[Francia]], il primo numero di ''Néo-Naturien''. "[[stampa anarchica|Rivista]] di idee filosofiche e naturiste" pubblicato da [[Henry Le Fevre]].  | ||
*[[21 novembre]]: a Columbine, negli [[USA]], i minatori dell'[[IWW]] subiscono una violentissima [[repressione]].  | *[[21 novembre]]: a Columbine, negli [[USA]], i minatori dell'[[IWW]] subiscono una violentissima [[repressione]].  | ||