66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1894]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Jacques Reclus]], libertario francese e nipote di [[Elisée Reclus]]. | *[[1894]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Jacques Reclus]], libertario francese e nipote di [[Elisée Reclus]]. | ||
*[[1842]] - | *[[1842]] - [[Francia]]: liberazione di [[Pierre Joseph Proudhon]]. L'anarchico francese era stato processato alla corte d'assise del Doubs dopo l'uscita in gennaio della sua terza memoria sulla [[La proprietà |proprietà ]]: ''Avertissement aux propriétaires, ou lettre à M. Considérant, rédacteur de la Phalange''. | ||
*[[1887]] - [[Francia]]: viene aperta a Parigi la prima [[Federazione delle Borse del Lavoro|Borsa del Lavoro]]. | *[[1887]] - [[Francia]]: viene aperta a Parigi la prima [[Federazione delle Borse del Lavoro|Borsa del Lavoro]]. | ||
*[[1902]] - [[Spagna]]: nasce l'autore [[Ramon J. Sender]]. Il suo libro "Sette domeniche rosse", scritto nel [[1936]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], narra di un gruppo di rivoluzionari anarchici affiliati alla [[Federazione Anarchica Iberica]]. | *[[1902]] - [[Spagna]]: nasce l'autore [[Ramon J. Sender]]. Il suo libro "Sette domeniche rosse", scritto nel [[1936]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], narra di un gruppo di rivoluzionari anarchici affiliati alla [[Federazione Anarchica Iberica]]. |