66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
*[[25 agosto]]: viene ferito a Manresa (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Angel Pestaña]]. Gli attentatori sono i ''pistoleros'', gruppi paramilitari al servizio della [[borghesia]] e del [[clero]]. | *[[25 agosto]]: viene ferito a Manresa (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Angel Pestaña]]. Gli attentatori sono i ''pistoleros'', gruppi paramilitari al servizio della [[borghesia]] e del [[clero]]. | ||
*[[4 settembre]]: esce ad Alessandria, in [[Egitto]], la «[[stampa anarchica|Rivista]] dell'Oriente libertario:» ''[[Le Fanal]]''. L'anarchico [[Jacques Cohen-Toussieh]] è il responsabile della rivista. | *[[4 settembre]]: esce ad Alessandria, in [[Egitto]], la «[[stampa anarchica|Rivista]] dell'Oriente libertario:» ''[[Le Fanal]]''. L'anarchico [[Jacques Cohen-Toussieh]] è il responsabile della rivista. | ||
*[[9 ottobre|9]]-[[10 ottobre]]: si svolgea Parigi, in [[Francia]], il | *[[9 ottobre|9]]-[[10 ottobre]]: si svolgea Parigi, in [[Francia]], il [[Congresso Anarchico Internazionale]]. | ||
*[[28 ottobre]]: i [[fascismo|fascisti]] marciano su Roma. Le [[autorità ]] italiane cedono di fronte alle [[violenza|violenze]] squadriste e Mussolini sarà nominato capo del [[governo]] il [[31 ottobre|tre giorni dopo]]. | *[[28 ottobre]]: i [[fascismo|fascisti]] marciano su Roma. Le [[autorità ]] italiane cedono di fronte alle [[violenza|violenze]] squadriste e Mussolini sarà nominato capo del [[governo]] il [[31 ottobre|tre giorni dopo]]. | ||
*[[29 ottobre]]: il settimanale anarchico ''[[Il Libertario]]'' di La Spezia deve cessare la pubblicazioni, dopo la devastazione della sede da parte di una squadraccia fascista. La [[violenza]] fascista colpirà anche altre sedi di giornali o gruppi [[antifasismo|antifascisti]]. | *[[29 ottobre]]: il settimanale anarchico ''[[Il Libertario]]'' di La Spezia deve cessare la pubblicazioni, dopo la devastazione della sede da parte di una squadraccia fascista. La [[violenza]] fascista colpirà anche altre sedi di giornali o gruppi [[antifasismo|antifascisti]]. | ||
Riga 40: | Riga 40: | ||
*[[21 novembre]]: muore a Fort Leavenworth (Kansas), negli [[USA]], l'anarchico messicano [[Ricardo Flores Magón]]. | *[[21 novembre]]: muore a Fort Leavenworth (Kansas), negli [[USA]], l'anarchico messicano [[Ricardo Flores Magón]]. | ||
*[[29 novembre]]: viene assassinato dalla [[polizia]] a Genova, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] [[Renzo Novatore]]. | *[[29 novembre]]: viene assassinato dalla [[polizia]] a Genova, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] [[Renzo Novatore]]. | ||
*[[2 dicembre]]: | *[[2 dicembre]]: [[fascismo|gli squadristi fascisti]] distruggono a Roma, in [[Italia]], la sede di ''[[Umanità Nova]]'', organo propagandistico dell'[[Unione Anarchica Italiana|UAI]]. Dopo l'attacco, il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] sarà costretto a sospendere definitivamente le pubblicazioni. | ||
*[[18 dicembre|18]]-[[20 dicembre]]: a Torino, in [[Italia]], gli squadristi [[fascismo|fascisti]] uccidono un [[antifascismo|antifascista]]. Si conclude così, ufficialmente con 11 morti, la cosiddetta [[Strage di Torino (18-20 dicembre 1922)|Strage di Torino]]. | *[[18 dicembre|18]]-[[20 dicembre]]: a Torino, in [[Italia]], gli squadristi [[fascismo|fascisti]] uccidono un [[antifascismo|antifascista]]. Si conclude così, ufficialmente con 11 morti, la cosiddetta [[Strage di Torino (18-20 dicembre 1922)|Strage di Torino]]. | ||
*[[25 dicembre]]: si apre a Berlino, in [[Germania]], il congresso che sancisce la costituzione dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]] (terminerà il [[2 gennaio]] [[1923]]). | *[[25 dicembre]]: si apre a Berlino, in [[Germania]], il congresso che sancisce la costituzione dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]] (terminerà il [[2 gennaio]] [[1923]]). |